Lungo la strada tra Ponte dell'Olio e Bettola, attraversando il fiume Nure, si arriva a Spettine, località famosa nel piacentino per le attività...

Agriturismo di Spettine

Agriturismo di Spettine
Cucina tradizionale piacentina con alimenti biologici
Podere I Sansa – loc. Chiulano
29020 – Vigolzone (PC)
Tel. 0523.878747

Lungo la strada tra Ponte dell’Olio e Bettola, attraversando il fiume Nure, si arriva a Spettine, località famosa nel piacentino per le attività scout. Salendo sulle colline di Spettine si arriva all’omonimo Agriturismo, un edificio davvero affascinante, restaurato con gusto, immerso nella natura. La vista è mozzafiato, dal momento che l’immobile è collocato in modo da dominare l’intera vallata.
Abbiamo telefonato per prenotare un tavolo e siamo stati accolti con estrema gentilezza dal personale. Arrivati a destinazione abbiamo passeggiato con i bambini lungo il sentiero che costeggia il colle, raggiungendo il recinto degli animali. Abbiamo dato un’occhiata anche alla piscina e agli alloggi, davvero notevoli (torneremo sicuramente la prossima estate in cerca di refrigerio).
Ma veniamo ai piaceri della tavola. L’antipasto, con salumi e torta fritta, è da 10 e lode. Oltre ai tre salumi dop piacentini (coppa, salame e pancetta) ci hanno servito un prosciutto preparato artigianalmente con un taglio simile alla culaccia. Strepitoso.
Come primi piatti abbiamo assaggiato i classici pisarei e fasò, ampiamente sufficienti, una variazione sul tema dei panzerotti, tortelli con le code e tagliatelle ai funghi freschi in bianco, tutti molto buoni. Gli arrosti e lo stinco serviti per secondo, insieme alle patate arrostite, erano assolutamente ben cucinati. Tutti i piatti sono cucinati con i prodotti dell’azienda agricola, rigorosamente bio. E si sente.
Vale la pena precisare che abbiamo pranzato con bambini piccoli, e che sono stati accolti con estrema cortesia in un ambiente adatto alle loro esigenze. Le ampie sale hanno permesso loro di giocare mentre gli adulti pranzavano in santa pace.

Il conto, comprensivo di dolce, caffé e vino della casa, è stato di circa 28 euro a testa. I bambini hanno speso circa 9 euro.

Ampiamente consigliato, soprattutto alle famiglie con i bambini. La cortesia dei gestori e del personale è da hotel a 5 stelle.

Potrebbe interessarti

Trattoria dell’Orso (Ca’ dell’Orso)

Il Ristorante Trattoria dell’Orso, fondato nel 1978 da un’intuizione di Cesare e Bruna, è stato …