Case sugli alberi. Il primo sì viene dalla provincia di Trento

Le costruzioni, pensate esclusivamente per i turisti, non potranno avere nè bagno nè cucina

La Terza Commissione della Provincia di Trento ha dato il via libera al ddl proposto da Mauro Delladio (Pdl), che introduce la possibilità di realizzare piccole abitazioni sugli alberi. C’è un ma: queste tipologie abitative sono consentite solamente all’interno di strutture turistiche già esistenti, e “solo in presenza di immobili che offrano servizi centralizzati”. Dall’Inghilterra alle Hawaii, passando per Porto Rico, non mancano le possibilità di dormire immersi nel verde.
Dopo l’approvazione del disegno, e prima del via libero definitivo, l’iter di legge intorno alla metà di giugno la discussione del consiglio della Provincia autonoma di Trento.
Dalle metrature alle altezze, sino alla distribuzione dei locali, si devono ancora attendere i dettagli della giunta provinciale. L’unica cosa certa è che queste unità abitative non potranno avere nè bagno nè cucina.

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 2024

Venerdì Piacentini: successo record. I commenti entusiasti dei commercianti

Il festival Venerdì Piacentini 2024 ha riscritto la storia degli eventi all’aperto in Emilia, diventando …