Lego ad Agazzano. Piacenza Bricks inaugura la stagione 2015

Costruzioni ricche di fantasia che legano genitori e figli in una passione senza tempo

AGAZZANO (PC) – Non ha ancora compiuto il suo primo anno di vita e Piacenza Bricks, l’associazione di appassionati LEGO, torna a colpire. E lo fa ad Agazzano, durante la Fiera dell’Ascensione, una ricorrenza importante e fortemente partecipata dalla Val Luretta. Sotto i portici del Municipio e all’interno delle sale comunali il LUG (LEGO User Group) nostrano ha messo in mostra opere di fantasia e set ufficiali, in un clima guascone e allegro che ben si sposa con la filosofia dei celebri mattoncini.
C’era il Nautilus di Capitano Nemo, costruito da Nicola Gandelli insieme al suo papà Marco (un nuovo acquisto dell’associazione). C’era il Super Star Destroyer, l’astronave più grossa (oltre un metro) tratta dalla saga di Star Wars e abilmente riprodotta da Ilary Scarpellini. E poi ancora la casa dei Simpson e il supermercato di Apu Nahasapeemapetilon, messa in scena da Giovanni Fuochi.

Tra le opere esposte c’era una splendida città abitata dalle Lego Friends, costruita da Rebecca, Elisa, Salvatore e Alessandro Battini, un negozio di moto nel giorno della sua inaugurazione (con tanto di rock band), ideato da Camillo Pegorini, la spettacolare e muscolosa Tumbler di Batman costruita da Davide Fornaciari, un centro sportivo riprodotto in ogni dettaglio da Tommaso Cassinelli, un robot telecomandato costruito con i Lego Mindstorm da Matteo Cortellini (grande appassionato di modelli Bionicle e Hero Factory), una spettacolare riproduzione della battaglia di Hoth dal film L’impero Colpisce Ancora di Diego Marcheggiani e due diorami – uno d’ispirazione agricola e l’altro balneare – di Giovanni Biolchi.

Matteo Sgorbati, vicepresidente di Piacenza Bricks e colonna portante del club, era presente sin dalle prime luci dell’alba per dirigere i lavori. “Sono molto soddisfatto,” ha dichiarato contemplando il successo dell’iniziativa. “L’area gioco attrae sempre molti bambini ed è bellissimo vederli giocare con la fantasia”.
“Stiamo lavorando alla seconda edizione di Venerdì Mattoncini,” ha spiegato Nicola Bellotti, organizzatore del noto festival Venerdì Piacentini che per il secondo anno consecutivo ospiterà l’evento dedicato ai LEGO, “e siamo sicuri che le aspettative dei tanti curiosi che ci verranno a trovare non andranno deluse”.

Qualche foto in diretta da Agazzano. E c'é già il primo articolo: http://www.piacenzanight.com/sezione-notizie-articolo.asp?cod=0016343

Posted by Piacenza Bricks on Domenica 17 maggio 2015

[Best_Wordpress_Gallery id=”2235″ gal_title=””]

Potrebbe interessarti

A Vigolzone torna la Fiera d’Autunno con l’albero della cuccagna

Con l’arrivo dell’autunno, anche nel piacentino l’aria ha iniziato a riempirsi di una magica atmosfera: …