Tasso alcolemico giudicato “modesto”. Assolto un automobilista

Piacenza. È stato assolto un automobilista che, fermato dalle forze dell’ordine per un controllo, sarebbe stato sottoposto a un alcooltest, rilevando un tasso alcolemico di 0,96 grammi per litro, di poco superiore al limite di 0,8 previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada. In caso di superamento del limite imposto dalla legge sarebbe prevista ammenda tra gli 800 e i 3200 euro, oltre all’arresto fino a sei mesi, con sospensione della patente da sei mesi ad un anno.

È tuttavia possibile, nelle sentenze, escludere la punibilità penale della guida in stato di ebbrezza, unicamente nei casi in cui il tasso accertato sia particolarmente modesto rispetto a quanto previsto dalla legge. Per l’uomo è arrivata perciò l’assoluzione.

Potrebbe interessarti

Leonor Fini

Leonor Fini. L’arte ribelle e visionaria in mostra a Palazzo Reale

Dal 26 febbraio al 22 giugno, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata …