Home / Notizie / Cronaca / Joe Bastianich conquista il Teatro Verdi di Fiorenzuola

Joe Bastianich conquista il Teatro Verdi di Fiorenzuola

Joe Bastianich Vino Veritas FIORENZUOLA (PIACENZA) – Cosa spinge Joe Bastianich, imprenditore e uomo di spettacolo con un patrimonio personale stimato in 15 milioni di dollari e un fatturato annuo che supera i 250 milioni, a prendere un aereo da New York per venire a suonare la chitarra e a cantare nel teatro di una piccola città emiliana? Come giudice di Master Chef e come personaggio televisivo ha un pubblico di milioni di fan in Italia, USA e nel resto del mondo: perché, quindi, è stato così felice del “sold out” al Teatro Verdi di Fiorenzuola D’Arda?

Ma procediamo con ordine. “Vino Veritas” è uno spettacolo scritto dallo stesso Joe Bastianich che unisce alcune delle sue più grandi passioni come il vino e la musica, spaziando tra monologhi e momenti musicali. Quello che è andato in scena al Verdi è stato uno show onesto, schietto e sincero, con i suoi pregi (primo fra tutti il fatto che Joe canta molto bene) e i suoi difetti (come i tempi ogni tanto si inceppano). Gli aneddoti che il Restaurant Man racconta sono ricchi di particolari, divertenti e toccanti, così come le canzoni che raccontano la sua vita e mettono in musica i suoi momenti più difficili.

Si è trattato di piccolo show fatto col cuore e il pubblico lo ha certamente apprezzato. E per rispondere alle domande iniziali possiamo citare una frase dello stesso Bastianich recitata durante lo show. “la chitarra è un po’ la mia forma di terapia: costa meno delle sedute dallo psicologo. Nelle mie canzoni si parla di amore, solitudine, delle mie paure, del mio futuro e del mio passato… insomma è la mia vita. Quello che vedete in televisione è un personaggio. In Vino Veritas sul palco c’è il vero Joe e spero che vi piaccia”.

 
ALCUNE IMMAGINI DELLO SPETTACOLO E DEL “DIETRO LE QUINTE”

UN BREVE MOMENTO DELLO SPETTACOLO “VINO VERITAS” DI JOE BASTIANICH TRASMESSO IN DIRETTA SUI SOCIAL

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …