Quarto giorno consecutivo di sforamento pm10. A partire da oggi in corso le misure emergenziali

Piacenza. Continua la serie di sforamenti del limite massimo consentito di concentrazione di polveri sottili nell’aria a Piacenza: nelle centraline Arpae, infatti, sarebbe stato registrato un valore di 55 microgrammi di pm10 per metro cubo. Per questa ragione sono entrate in vigore le misure emergenziali previste secondo il protocollo ambientale regionale, a partire dalla giornata di oggi, martedì 29 gennaio, e fino a giovedì 31 gennaio.

Sarà perciò in vigore il limite alla circolazione dei veicoli diesel euro 4 nei centri urbani, tra le 8:30 e le 18:30, in tutti i giorni della settimana. Vietati anche l’utilizzo di biomasse nel riscaldamento domestico con classe inferiore a 4 stelle in presenza di impianti alternativi, la sosta con motore acceso, la combustione all’aperto, e lo spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili. Il riscaldamento non dovrà superare i 19°C nelle abitazioni, oppure i 17°C nei luoghi che ospitano attività produttive o artigianali. Saranno potenziati i controlli in tutti gli ambiti soggetti a restrizioni nel corso del periodo di entrata in vigore delle misure emergenziali.

Potrebbe interessarti

Sollevamento. Con 18.000 presenze il GIS è la mostra più importante d’Europa

PIACENZA – Si chiude con un successo senza precedenti la 9ª edizione del GIS, le …