Movida e assembramenti. Perché così pochi controlli?

PIACENZA – C’è chi rispetta le regole e chi non lo fa, dall’inizio di questa crisi. Ci sono locali che hanno fatto tutti gli sforzi possibili per adeguarsi alle normative ed altri che, sotto gli occhi di tutti, si comportano in modo scorretto. Inoltre questo è stato un ennesimo weekend in cui, a fronte di situazioni evidentemente non rispettose delle misure di sicurezza anti-covid, sono mancati quasi del tutto i controlli.

Numerose foto di persone assembrate fuori dai locali, molte delle quali senza mascherina, sono state condivise sui social e una nuova ondata di indignazione sta montando. Il sindaco Patrizia Barbieri da tempo sta cercando di riorganizzare il lavoro della Polizia Locale, e anche le decisioni degli ultimi giorni sembrano orientate ad intensificare i controlli. “Le cose cambieranno già dai prossimi giorni,” ha dichiarato.

Un suggerimento arriva anche dalla consigliera regionale Katia Tarasconi che, a fronte della situazione particolare in essere, pone l’attenzione sul cambio di turno a mezzanotte: “si potrebbe fare in modo che il cambio di turno cada un’ora dopo, per evitare che questo avvenga proprio nel momento in cui si rendono necessari i controlli”.

Potrebbe interessarti

Blacklemon festeggia 25 anni e supera il milione di euro di fatturato

Blacklemon: 25 anni di successi e record di fatturato. Tra il 7% delle agenzie italiane a superare il milione

Blacklemon compie 25 anni e si conferma la prima agenzia di comunicazione del territorio in …