Nelle librerie online l’undicesimo libro fotografico sui Venerdì Piacentini

Nelle librerie online fa il suo debutto l’undicesimo volume dedicato ai Venerdì Piacentini, il festival che ha reso l’estate di Piacenza un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura, dell’arte e della buona musica. Questa pubblicazione, arricchita da immagini mozzafiato, racconta la storia, l’energia e la magia dei Venerdì Piacentini, portando i lettori in un viaggio attraverso le serate estive che animano la città di Piacenza.

I Venerdì Piacentini sono molto più di un semplice evento: rappresentano il cuore pulsante dell’estate piacentina, un momento di incontro e di festa che attrae quasi 300.000 visitatori ogni anno. Questo festival non solo arricchisce l’estate dei cittadini e dei turisti con un’offerta culturale di prim’ordine ma contribuisce significativamente all’economia locale, generando un indotto di quasi 10 milioni di euro.

La pubblicazione di questo libro fotografico arriva in un momento in cui l’apprezzamento per i Venerdì Piacentini è al suo apice, testimoniato dal riconoscimento del festival come l’iniziativa culturale più importante di Piacenza da parte di una ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Attraverso le pagine di questo volume, i lettori potranno esplorare la trasformazione della città nelle serate dei venerdì estivi, dalla musica live alle esibizioni di strada, dagli spettacoli teatrali alle delizie enogastronomiche, ogni aspetto è un tassello che compone il mosaico di questa magnifica celebrazione.

Il libro non si limita a documentare gli eventi recenti ma offre anche uno sguardo approfondito sulla storia dei Venerdì Piacentini, nati nel 1996 come “Venerdì Aperti” e evolutisi nel tempo fino a diventare la risposta emiliana alla Notte Rosa Romagnola. Grazie al lavoro innovativo dell’agenzia di comunicazione Blacklemon e al sostegno di importanti partner locali, i Venerdì Piacentini hanno trovato la loro formula di successo, promuovendo la cultura locale e attirando visitatori da tutta Italia.

Questo libro è un invito a scoprire o a riscoprire i Venerdì Piacentini, a vivere le emozioni, i colori e le atmosfere che solo questo festival sa offrire. È un omaggio alla città di Piacenza, alla sua vitalità e alla sua capacità di unire le persone attraverso l’arte e la cultura.

Non perdete l’opportunità di aggiungere questo volume alla vostra collezione o di regalarlo a chi ama immergersi nella bellezza e nell’energia dei festival estivi. Disponibile ora nelle principali librerie online, “I Venerdì Piacentini” è più di un libro fotografico: è una finestra aperta sulla magia dell’estate piacentina, un ricordo indimenticabile da conservare e condividere.

Potrebbe interessarti

Leonor Fini

Leonor Fini. L’arte ribelle e visionaria in mostra a Palazzo Reale

Dal 26 febbraio al 22 giugno, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata …