Gagan Deep

Volley. Rolleri: A colloquio con William Fiorani

Il nuovo Coach eredita una buona squadra: così dimostratasi dall’ultima gara contro Stem Collecchio

Piacenza, 4 novembre 2009 – A colloquio con William Fiorani, il nuovo coach che da sabato – giorno in cui la società sportiva di Vigolzone ha ufficializzato l’accordo – è alla guida della Rolleri Volley. Un cambio di guardia inaugurato nel migliore dei modi, grazie alla superiorità netta dimostrata in campo dalle libellule valnuresi nella gara contro Stem Collecchio, e alla relativa conquista del match con un 3-0 che lascia poco spazio all’immaginazione.

Mister Fiorani, ci dica qualcosa di sè

Dal punto di vista professionale posso dire che arrivo dalla felice esperienza con Nocera Umbra, società presso cui sono approdato nel 2005, per rimanere sino al 2008. Con la squadra perugina abbiamo fatto un ottimo lavoro, che è culminato con la promozione in A2, categoria presso cui la squadra tuttora milita. In precedenza, significativi sono stati anche i 3 anni alla guida di Pallavolo Marsciano, periodo che è stato caratterizzato dalla promozione in B1. Vorrei inoltre ricordare che – nell’ambito delle realtà sportive presso cui ho operato – gli ultimi 8 anni mi hanno visto impegnato nella duplice veste non solo di allenatore, ma anche di preparatore atletico.

Quali sono le motivazioni che l’hanno portata a Vigolzone?

La motivazione di base che mi ha indotto a scegliere Vigolzone è stata, in primo luogo, una sintonia reciproca con la società rispetto alle motivazioni e agli obiettivi da raggiungere. Oltre a ciò fattore determinante è stato, senza alcun dubbio, la conoscenza pregressa della realtà sportiva, della sua serietà e solidità professionale.

Come vede l’organico Rolleri Volley 2009/2010?

Molte ragazze della Rolleri Volley – come Benini, Rania, Valenzise che tra l’altro, ho già avuto l’opportunità di allenare, ma anche le due centrali – sono atlete che conosco professionalmente bene. La mia percezione è quella di una squadra dalle enormi potenzialità, contraddistinta da atlete di altissimo calibro, oltre che da qualche fuoriclasse.
L’elemento di difficoltà sta nel fatto che la compagine sia stata totalmente rinnovata rispetto alla stagione precedente, e che quindi sia necessario lavorare in modo mirato sulla compattezza del gruppo. Ma sono assolutamente fiducioso, anzi, direi che – per quanto mi riguarda – questo aspetto rappresenta uno stimolo e una motivazione in più.

Accanto a queste professioniste ci sono poi un gruppo di giovani atlete provenienti da vivai locali, che, credo, siano da osservare con interesse. Per quanto riguarda loro, sono convinto che l’esperienza con la Rolleri Volley e la frequentazione quotidiana di grandi professioniste rappresenti un’opportunità particolarmente preziosa, se non unica.

Volley. Una RebecchiLupa che non molla e che sfiora la vittoria

Busto Arsizio si impegna vincendo 3-0 contro il Piacenza

Busto Arsizio vince 3-0 su una RebecchiLupa Piacenza che non sfigura e che nel finale sfiora la vittoria del set.

Dopo un primo set dominato da Busto (25-16), nel secondo set la RebecchiLupa entra di più in partita e per qualche momento passa anche a condurre (8-10). Busto ritorna in testa (14-11) Piacenza non molla, ed è di nuovo pari (15-15). Le squadre restan molto vicine fino al 18-17 quando Busto mette a segno l’allungo decisivo (21-17).

La reazione di Piacenza arriva subito con uno scambo lungo e spettacolare che strappa lunghi applausi anche dal folto pubblico di casa (21-18), ma Busto è brava a controlare il gioco anche sfruttando qualche imprecisione piacentina (25-19).

Molto avvincente il terzo set, con Piacenza che scappa avanti (4-8, 6-10, 7-11) e resiste anche quando Busto pareggia e sorpassa (15-14). Piacenza convince sempre di più (16-18, 18-20, 20-21), sembra potercela fare. Busto cala un tris che capovolge il risultato (23-21), Piacenza reagisce e annulla il primo match ball a Busto che non si fa scappare il secondo (25-23).

Yamamay Busto Arsizio-RebecchiLupa Piacenza 3-0 (25-16, 25-19, 25-23).
Durata set: 26′, 28′, 28′. Tot 1h22′.

Yamamay Busto Arsizio: Fernandinha 5, Valeriano, Turlea 14, Campanari 10, Borri (L), Crisanti 7, De Luca 9, Havelkova 10. Non entrate Kim, Kovacova, Okaka. All. Parisi.

RebecchiLupa Piacenza: Croce (L), Dall’Ora 7, Angeloni 5, Kaczor 13, Nicolini, Petrucci, Stufi 8, Beier 6, Jerkov, Rondon 2. Non entrate Borrelli, Mazzocchi (L). All. Caprara.

Note: Battute vincenti 5-0, errate 10-8. Muri punto 7-7. ricezione positiva 63%-73%, perfetta 44%-49%.
Attacco 37%-31%. Spettatori 2270, incasso 7183 euro. Kajalina in tribuna in attesa di autorizzazione.

Volley. Rolleri: William Fiorani è il nuovo Coach

L’accordo siglato dalla società valnurese nella serata di ieri Fiorani già presente in panchina questa sera al Palavigo

Piacenza, 31 ottobre 2009 – William Fiorani è il nuovo allenatore della Rolleri Volley. La società sportiva valnurese ufficializza oggi l’accordo siglato nella tarda serata di ieri, dopo alcuni giorni di febbrili consultazioni e numerose valutazioni di possibili candidati.

La scelta del “dopo Fedeli” si focalizza – quindi – su un coach giovane e molto motivato, in accordo con la linea strategica dichiarata più volte dalla dirigenza della Rolleri Volley in vista della stagione agonistica 2009/2010. Al tempo stesso, un professionista che porta con sé un bagaglio di esperienze già notevoli – non solo in veste di allenatore, ma anche in qualità di preparatore atletico – non da ultimo la permanenza biennale alla guida della Brunelli Volley, compagine umbra di A2.

“Siamo particolarmente soddisfatti della scelta operata e dell’accordo concluso con Fiorani – sottolinea Gabriele Boselli, General Manager della Rolleri Volley – un professionista giovane ma molto accreditato e, soprattutto, fortemente motivato nella decisione di intraprendere questa esperienza presso la Rolleri Volley. Crediamo dunque che le premesse ci siano tutte affinchè la squadra possa – insieme a lui – tendere a quei traguardi ambiziosi che rappresentano gli obiettivi dichiarati per la nostra società sportiva nel corso di questa stagione agonistica”

William Fiorani sarà già presente in panchina nella gara di questa sera, che vede le libellule della Valnure affrontare al Palavigo (ore 21:00) le emiliane della Stem Collecchio.

Volley. Terza di campionato: al Pallavigo la Rolleri contro Stem Collecchio

Ancora vacante il posto di Mister Fedeli

Piacenza, 30 ottobre 2009 – Dopo gli importanti mutamenti societari di questa settimana, per le libellule della Rolleri Volley tutta la concentrazione si catalizza ora sulla 3° giornata di campionato. Sabato 31 ottobre, alle ore 21:00, tra le mura amiche del Palavigo, le atlete di Vigolzone affrontano, infatti, la compagine emiliana della Stem Collecchio Parma.

“La partita di sabato contro le “cugine” della Stem Parma – sottolinea Gabriele Boselli, General Manager della Rolleri Volley – costituisce una gara sicuramente impegnativa per le nostre ragazze. Le atlete di Andrea Codeluppi sono, infatti, reduci dalla buona prestazione e dall’esito vittorioso dell’incontro con Pallavolo Cerea; la squadra arriverà, quindi, a Vigolzone molto motivata, oltre che intenzionata a confermare il risultato positivo della scorsa settimana.”

“Dalla nostra – prosegue Gabriele Boselli – abbiamo il fattore positivo dell’incontro casalingo, oltre che il desiderio e la forte determinazione di volgere al meglio questo avvio di campionato, premessa essenziale affinchè la nostra società possa conquistare un ruolo da protagonista all’interno della stagione agonistica. Posso, inoltre, affermare che la dirigenza sportiva si attende, ora più che mai, una prova di grande convinzione e forza di carattere, oltre che di professionalità da parte delle ragazze.”

“Infine – conclude Boselli – per quanto riguarda le forze in campo nella gara di sabato, posso già anticipare che la squadra si proporrà, anche questa volta, al completo. Vorrei però precisare che Giovanelli e Callegari sono entrambe reduci da episodi influenzali e, di conseguenza, la preparazione atletica della settimana non si è potuta svolgere in maniera completa.

Volley. PavideaTal: inizio non brillante ma finale esplosivo

Le Rossoblu dimostrano come sempre un gran gioco di squadra aggiudicandosi i tre punti e vicendo 3-1 contro la Riso Scotti Pavia

Doveva vincere la PavideaTal sul campo della Riso Scotti Pavia, e i tre punti sono arrivati, anche se non si è visto il bel gioco espresso nelle ultime settimane.

Le valdardesi, scese in campo con il consueto sestetto in avvio, composto da Ronchetti in regia e Amasanti sulla sua diagonale, Cavallaro e Prazzoli attaccanti ricevitori, Corradi e Guglielmetti al centro con Testa libero, hanno subito inizialmente l’aggressività delle padrone di casa che hanno cercato di sfuttare il fattore campo per mettere pressione alle ospiti.

La PavideaTal si trova ad inseguire da subito: la ricezione è troppo fallosa, Ronchetti non può giocare veloce come vorrebbe e le avversarie difendono fin troppo agevolmente gli attacchi ospiti. Cavallaro e compagne mantengono la calma, prendono le misure alle insidiose battute avversarie ed iniziano a giocare su ritmi più alti. I troppi errori però consentono alla Riso Scotti di rimanere agganciata e si gioca punto a punto fino alla fine del lunghissimo set dove due nuove imprecisioni commesse per troppo impeto hanno chiuso il parziale a favore delle padrone di casa per 33-31.

Cerca di reagire la formazione valdardese, ma ancora non riesce a giocare sciolta come vorrebbe e concede troppi errori alle avversarie che si portano avanti 8-4 al primo time-out tecnico. Nella pausa di gioco Cavallaro e compagne riordinano le idee e rientrano in campo più decise: aumenta l’efficacia del servizio, la ricezione, guidata da una superlativa Testa, consente a Ronchetti di variare maggiormente il gioco. Le giovani pavesi non hanno più riferimenti e cedono il parziale a 18.

La terza frazione di gioco, fondamentale per orientare gli esiti dell’incontro, vede ancora una PavideaTal poco grintosa, che rimane dietro alle avversarie fino alla metà del set, quando decide di premere sull’acceleratore: la difesa salva palloni importanti e cresce il gioco al centro. Cavallaro e compagne allungano nel parziale, prendono un vantaggio di 5 punti che mantengono fino alla fine del set, chiuso 20-25.

Nel quarto parziale la PavideaTal parte finalmente a mille e riesce a mostrare il proprio gioco brillante. In vantaggio 8-3 alla prima sospensione tecnica, Cavallaro e compagne si rilassano e, credendo di aver domato le giovani padrone di casa, concedono troppi errori e si fanno agganciare a quota 11. Le rossoblu devono ricominciare tutto da capo: riprendono a forzare il servizio e variano gli attacchi (bene Alletti che ha dato respiro a Prazzoli nella fase centrale del set) per non consentire alla Riso Scotti difese e ricostruzioni agevoli. Gioca con più lucidità Ronchetti che può sfruttare la buona vena dei due centrali Corradi e Guglielmetti, mentre Testa copre ogni angolo del campo in difesa, e aiuta le compagne in ricezione. Con un vero gioco di squadra quindi la PavideaTal chiude a proprio favore la gara e intasca tre punti, pur giocando in maniera non brillante, segno della grande forza di questa formazione, sia a livello di singole individualità che di gruppo.

Volley. Fabio Fedeli Lascia la Rolleri

Subentrati impegni di lavoro impongono a Mister Fedeli la difficile e dolorosa scelta del distacco dalla squadra di Vigolzone

Piacenza, 28 ottobre 2009 – Fabio Fedeli lascia la Rolleri Volley. Una decisione, questa, che rende merito all’onestà dell’uomo e al rigore del professionista: subentrati impegni di lavoro all’interno dell’agenzia immobiliare che Fedeli gestisce a Cremona rendono, infatti, inevitabile la scelta del distacco dalla squadra di Vigolzone.

Una decisione sofferta – questa di lasciare la Rolleri Volley – che è maturata ed è giunta a compimento proprio in questi giorni; al tempo stesso una scelta necessaria, la cui origine si colloca, però, agli inizi di ottobre, ancor prima dell’avvio della stagione agonistica 2009/2010 e, soprattutto, in tempi “cronologicamente lontani” dall’amarezza della sconfitta di domenica contro Olivieri Verona.

“La decisione che ho formalizzato ieri sera – sottolinea Fabio Fedeli – è maturata in modo meditato e non senza sofferenza nel corso di questo mese. Da parte mia, c’è il dispiacere di lasciare una squadra forte e ambiziosa, caratterizzata da atlete dotate di ottime potenzialità e che ha in sé tutte le qualità per tendere a traguardi ambiziosi. A questo si aggiunge la tristezza di allontanarmi da una società sportiva cui sono legato da un rapporto non solo professionale, ma anche di amicizia e di stima reciproca, in particolare con alcuni esponenti della dirigenza”

Da parte della Rolleri Volley, della dirigenza sportiva e delle atlete, va il ringraziamento per la professionalità, la passione e l’impegno con cui Fabio Fedeli ha affrontato quotidianamente l’impegno di coach.

Volley. Rolleri Vigolzone: riultati gara

A&P OLIVIERI VERONA – ROLLERI VOLLEY

SECONDO STOP CONSECUTIVO PER LE LIBELLULE DELLA VALNURE CONTRO LA
MATRICOLA VERONA

RISULTATO FINALE:

3-1

PARZIALI:

26-24; 14-25; 25-17; 25-23

TABELLINI:

Olivieri Verona: Lo Sapio (L), Ambrosini 15, Ballardin 19, Brutti 12, Galtarossa 2,
Cristanelli 3, Anzelmo 10, Massari 5, Rroca, Milocco, Fondirest.

Allenatore: Pillitu

Rolleri Volley: Papa 5, Rania 15, Delfino 7, Rizzelli 4, Benini 17, Boscolo Nata 12,
Valenzise (L), Cappellini, Pizzasegola, Giovannelli, Risoli, Callegari.

Allenatore: Fedeli

Volley. Le Valdardesi superano le compagne Piemontese in classifica

Ottimo risultato anche senza la presenza del tecnico Mazzola: PavideaTal – LPM Pall. Mondovì 3-1

Operazione sorpasso riuscita per la PavideaTal che, nella sesta giornata del campionato di pallavolo di serie B2 femminile, batte il Mondovì con il punteggio di 3-1, supera la compagine piemontese in classifica e si porta in seconda posizione.

Ancora senza il tecnico Mazzola (probabile un suo ritorno in palestra tra una decina di giorni) le valdardesi guidate da Fausto Matio hanno disputato un’ottima gara, mostrando un’ottima qualità, intensità, grinta e concentrazione.
Scesa in campo con il sestetto ormai consueto, con Ronchetti al palleggio e Amasanti sulla sua diagonale, Cavallaro e Prazzoli in banda, Corradi e Guglielmetti al centro con Testa libero, la PavideaTal parte subito in svantaggio, ma grazie ad un efficace turno al servizio di Ronchetti riesce a colmare il break e lotta punto a punto con le avversarie fino al 17 pari. Mondovì è un’ottima formazione, dotata fisicamente e preparata tecnicamente: le attaccanti piemontesi, ben smarcate dalla forte palleggiatrice Beraudo, non danno riferimenti al muro delle padrone di casa che non riescono più a reagire, subiscono un parziale di 8-1 e regalano di fatto il set alle ospiti.
Ronchetti e compagne non vogliono rischiare e cercano subito una reazione scendendo in campo nel secondo parziale con maggiore concentrazione e determinazione. Le rossoblu prendono subito un vantaggio di 5-1, la correlazione muro-difesa funziona alla perfezione e, nonostante il palleggiatore ospite porti spesso le proprie attaccanti a confrontarsi con il muro a uno delle valdardesi, nel campo di casa la palla fatica a cadere. Sul 19-10 Mondovì non ci crede più, la PavideaTal non spreca nemmeno un attacco e giocando con un mix di astuzia, tecnica e potenza, chiude il parziale sul 25-16.

Riaperta la gara, sul punteggio di 1-1 il terzo parziale è fondamentale e la PavideaTal sfrutta il momento di sbandamento delle avversarie per piazzare la stoccata vincente. Il servizio in casa PavideaTal è il primo fondamentale che fa la differenza e la ricezione delle piemontesi vacilla sotto le precise battute delle valdardesi: la palleggiatrice ospite cala vistosamente insieme alla ricezione della propria squadra e consente al muro di Corradi, davvero superlativa in ogni fondamentale, di prendere le misure agli attacchi avversari. Con una difesa sempre ben piazzata, la PavideaTal si aggiudica questo set fondamentale con il netto parziale di 25-13.

Di nuovo in vantaggio nel computo dei set le ragazze della PavideaTal commettono l’errore di sottovalutare le proprie avversarie e partono nel quarto parziale con un break di svantaggio. A quota 6 agganciano il Mondovì con il solito efficace turno al servizio di Ronchetti. Il set procede punto a punto, e il Mondovì allunga sul 23-21 sfruttando alcuni errori della PavideaTal, che rischia più del dovuto in attacco. Le padrone di casa però non si arrendono, e sul turno di servizio di Cavallaro costruiscono rimonta e sorpasso: sul 23 pari, in particolare, uno spettacolare muro ad una mano di Corradi e un ace di Cavallaro fanno esplodere l’urlo di gioia della PavideaTal, che regala ai propri numerosi sostenitori l’ennesima soddisfazione di questo inizio stagione.

Da elogiare in casa PavideaTal la prestazione complessiva della squadra, il grande spirito di gruppo,la preparazione della gara e la gestione dalla panchina, che uniti alle doti tecniche e all’ottima base di lavoro impostata dal tecnico Mazzola, ripresa in settimana dai suoi sostituti Murelli e Bruno, stanno portando le valdardesi a grandi risultati.

Ronchetti, Amasanti, Cavallaro, Prazzoli, Corradi, Guglielmetti, Testa (L), Alletti, Albertini, Brigati, Scapuzzi, Poggi.

Volley. Pavidea Tal: due ottimi punti in tasca per una gara intensa

Chieri ’76 Carol’s To vs PavideaTal 2-3

La prima lunga trasferta del campionato sorride alla PavideaTal che torna da Chieri con due ottimi punti in tasca, frutto di una gara tirata, lunga 5 intensi set.
Prive del tecnico Mazzola, in lenta ripresa dal grave incidente di sette giorni fa, le rossoblu sono scese in campo con il consueto sestetto: Ronchetti in regia e Amasanti sulla diagonale, in banda Cavallaro e Prazzoli (recuperata da un attacco influenzale che l’aveva fermata venerdì), Corradi e Guglielmetti al centro, con Testa libero.
L’avvio di gara vede la partenza arrembante delle valdardesi che, consapevoli di giocare su un campo molto difficile, forzano il servizio mettendo in difficoltà le ricevitrici avversarie. Chieri è costretto ad un gioco prevedibile, e può attaccare solo con le forti ali Burzio e Bottini. Il muro PavideaTal inizia a prendere le misure sulle attaccanti avversarie e la correlazione con la difesa funziona alla perfezione. Un piccolo calo nella parte finale del set fa riavvicinare le padrone di casa, ma Ronchetti e compagne non si fanno sorprendere e sono brave a chiudere 25-22.
Chieri non ci sta e cerca da subito di riaprire la gara: la battuta inizia a diventare l’arma in più delle piemontesi, che mettono sotto pressione la seconda linea PavideaTal. Ronchetti ha a disposizione una ricezione poco precisa, i centrali non riescono più ad attaccare e le bande rossoblu faticano contro l’alto muro avversario sempre piazzato. Il gap si fa consistente e Chieri si trova avanti 18-22 quando il duo Menta-Maserati manda in campo Alletti per Prazzoli e Brigati per Amasanti. Le due neo entrate suonano la carica e sulla battuta di Guglielmetti la PavideaTal rimonta punto su punto e porta le avversarie ai vantaggi. Due disattenzioni però costano il set alle valdardesi che si arrendono 26-24, vanificando una bella rimonta.
Sull’ 1-1 le rossoblu devono rifare tutto daccapo: ripartite con il sestetto di fine secondo set, non riescono però a proporre un gioco fluido e si trovano di nuovo a rincorrere. Al primo time-out tecnico le fiorenzuolane sono sotto 8-4: cercano di forzare il servizio ma i numerosi errori dalla linea dei nove metri non permettono di creare difficoltà al gioco avversario. Sotto 19-13 la palleggiatrice Ronchetti, supportata da una ricezione in crescita, riesce a far giocare molto di più i centrali, vera spina nel fianco della difesa di Chieri che non riesce mai a prendere il tempo sulle fast di Guglielmetti e sui primi tempi di una ottima Corradi. Con il turno della stessa Corradi alla battuta, le valdardesi completano una fantastica rimonta, e chiudono 25-22 infliggendo alle avversarie un parziale di 12-3.
Nel quarto set un evidente e pericoloso calo di concentrazione porta le avversarie a condurre da subito e portarsi dapprima sull’8-4 e successivamente sul 16-9. La luce sembra essersi spenta in casa PavideaTal: la ricezione subisce l’aggressività delle piemontesi che sfruttano il fattore campo per forzare il servizio e creare difficoltà alla distribuzione del gioco rossoblu. Anche la costruzione delle azioni più semplici diventa un’impresa per una PavideaTal troppo fallosa che cede il parziale alle padrone di casa.
Per decidere la partita è necessario il tie-break che vede la PavideaTal rientrare in campo con il sestetto di inizio gara. Ronchetti e compagne non vogliono rischiare e partono con piglio ben diverso dal set precedente giocando punto a punto fino al nove pari, quando Corradi sale in cattedra e con i suoi primi tempi trascina le compagne alla vittoria.
Claudia Guglielmetti, centrale della PavideaTal commenta così il risultato della gara contro Chieri: "L’assenza di Enrico (Mazzola) si è fatta sicuramente sentire, ma l’unione della squadra ci ha permesso di sopperire ai numerosi errori gratuiti, dovuti più che altro alla tensione per questa situazione che ci vede indubbiamente in emergenza. I due punti sono comunque ottimi su un campo difficile come quello di Chieri, dove credo tante squadre faticheranno."

Ronchetti 4, Amasanti 7, Corradi 18, Guglielmetti 7, Cavallaro 16, Prazzoli 8, Testa L,Brigati 5, Alletti 5, Scapuzzi, Albertini ne, Poggi ne

Volley. Piacenza cede al Novara ma solo al tie break

Sono gli ultimi due punti del Novara a terminare uno spettaccolo ad alto livello soddisfando oltre al coach anche 1345 spettatori

Una partita ad altissimi livelli di spettacolo e di agonismo ha inaugurato il campionato del PalAnguissola. Ben 1345 spettatori hanno salutato l’esordio casalingo di una grintosissima RebecchiLupa Piacenza che ha conteso fino all’ultimo la vittoria all’Asystel Novara, l’anno scorso seconda in campionato.

CRONACA.
La partita si apre con una fortissima partenza di un determinatissimo Novara che arriva fino a 11 punti di vantaggio al secondo stop tecnico (5-16). Bella la reazione di Piacenza che con demorde neanche quando il risultato è 11-23 e poi 13-24, ma il set si chiude nettamente a favore delle ospiti (14-25).

Nel secondo set Piacenza apre con cinque bei punti consecutivi (5-0). La risposta di Novara non si fa attendere: le ospiti pareggiano (8-8) e sorpassano, ma Piacenza schizza di nuovo avanti (13-10). La partita diventa incandescente, il frastuono dei tifosi è assordante. Più volte Novara si riavvicina, di nuovo è pareggio a 20-20 e sorpasso (20-21). Il finale è da autentico brivido, ed è Piacenza a chiudere in testa (25-23).

Il terzo set si apre col dominio di Novara (3-10, 4-14) che arriva a condurre 11-21. Qui Piacenza mostra ancora una straordinaria grinta che contagia e esalta il pubblico piacentino, e la RebecchiLupa riesce in una incredibile e faticosa rimonta arrivando fino al 18-21 prima che Novara si riporti avanti e chiuda 20-25.

Di nuovo è Piacenza in testa nel quarto set (9-5). Fare breccia nel Novara è però come piantare i chiodi nella roccia, e le ospiti sfiorano più volte il pari. Al secondo stop tecnico Piacenza guida 16-13, Novara si avvicina a un solo punto, Piacenza riparte (19-15) e con un finale spettacolare conquista un prezioso punto e si va al tie break (25-17).

L’agonismo sale alle stelle all’inizio del quinto set. Dal 5-5 allunga Novara (5-8), Piacenza si rifà sotto (8-9), Novara prova a scappare ma Piacenza pareggia (12-12). Si arriva al 13 pari, e i due punti decisvi sono di Novara (13-15).

Ecco il commento di Caprara: "Son contento perchè la squadra gioca dall’inizio alla fine, anche quando ha uno svantaggio pesante. Vuol dire che la squadra ha voglia di giocare e di soffrire, e questo è un ottimo segnale."