Enrico Baj, Renato Birolli, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana, Achille Funi, Piero Manzoni, Mario Nigro, Giò Pomodoro e Mario …
Leggi di più »
Enrico Baj, Renato Birolli, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana, Achille Funi, Piero Manzoni, Mario Nigro, Giò Pomodoro e Mario …
Leggi di più »Il Castello di Gropparello è una delle realtà più interessanti del territorio piacentino, sia dal punto di vista storico e culturale, che da quello del turismo e dell’intrattenimento. Il suo …
Leggi di più »Sabato scorso, il Teatro Politeama di Piacenza è stato testimone di un evento straordinario che ha visto come protagonista il professore Vincenzo Schettini. Con un “tutto esaurito” che testimonia la …
Leggi di più »L’opera “Anna Bolena” di Gaetano Donizetti, capolavoro di intensità drammatica e bellezza melodica, è stata messa in scena recentemente a Piacenza, rivelando una volta di più il fascino senza tempo …
Leggi di più »Piacenza, dal 2 marzo al 30 giugno 2024 – La Galleria d’Arte XNL di Piacenza apre le sue porte a un evento espositivo di eccezionale valore culturale e artistico, che …
Leggi di più »Piacenza, l’unica città in cui è possibile visitare in quota due cupole del centro storico, offre una straordinaria opportunità culturale ed artistica attraverso l’iniziativa “Mirabili Prospettive”. Un evento unico nel …
Leggi di più »Il mondo del ciclismo è in fermento per un annuncio che segna una pagina storica: il Tour de France 2024, l’evento ciclistico più prestigioso e seguito a livello globale, per …
Leggi di più »La Basilica di Sant’Antonino a Piacenza rappresenta non solo un gioiello architettonico ma anche un importante testimone della storia religiosa e culturale della città. Eretta tra il 350 e il …
Leggi di più »Nel cuore pulsante di Piacenza, il Museo della Cattedrale, conosciuto come Kronos, emerge come custode di una storia profondamente intrecciata con la spiritualità e l’arte. Posizionato strategicamente nel centro storico, …
Leggi di più »Nel cuore di Piacenza, presso il suggestivo PalabancaEventi, si è svolta una mostra destinata a lasciare un segno indelebile nel panorama culturale della città e dell’arte italiana dell’Ottocento: dedicata a …
Leggi di più »