Brexit. Maggioranza per l’uscita dall’Europa. Cameron si dimette

Il 75% dei giovani aveva votato per rimanere. In Scozia si torna a discutere per l’indipendenza

È minimo il margine di differenza tra i voti per il referendum di ieri sulla Brexit: il 52% dei votanti della Gran Bretagna chiede l’uscita dall’Europa. Un risultato che sembra spezzare la popolazione a metà, soprattutto considerate le differenze demografiche tra i due gruppi: ben il 75% dei giovani tra i 18 e i 24 anni hanno votato per rimanere; minore la percentuale tra i 25 e i 49 anni, con un 56% per il rimanere contro il 44% per l’uscita, mentre la popolarità dell’opzione per l’uscita dall’Europa si ribalta completamente nei gruppi tra i 50 e i 64 anni (56% a favore dell’uscita contro 44% a sfavore), e cresce oltre i 65 anni (61% per l’uscita dall’Europa).
Nel frattempo, giungono da Londra le dimissioni del premier David Cameron, e in Scozia, dove ha prevalso vistosamente il Remain, si torna a discutere l’opzione di un referendum per l’indipendenza, come ha dichiarato il premier scozzese Nicola Sturgeon. In altri stati europei nel fronte degli euroscettici si diffonde a macchia d’olio l’entusiasmo per la possibilità di ulteriori uscite dall’Unione Europea.

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 2025

Venerdì Piacentini. Il programma completo dell’edizione 2025

Dal 20 giugno al 18 luglio 2025, Piacenza ospita i Venerdì Piacentini, il più grande …