Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di CO2 emessa in atmosfera) hanno due strade: diminuire le emissioni oppure comprare crediti di carbonio sul mercato. Secondo le stime nel prossimo decennio la domanda di crediti di carbonio arriverà a 2 miliardi l’anno, un …
Febbraio, 2023
Gennaio, 2023
-
18 Gennaio
Con Mattoncini Spaziali basta un attimo per tornare bambini
Domenica 23 aprile a Piacenza si torna a celebrare la creatività con un evento interamente dedicato ai mattoncini LEGO e ai giochi di costruzioni, con una grande esposizione di diorami e progetti inediti, i set dedicati ai franchise più famosi (come Star Wars, gli Avengers e i supereroi Marvel, Batman …
-
17 Gennaio
Girometta Legnami compie 60 anni. Una storia di coraggio e di famiglia
Dal piccolo magazzino di Pianello, ai 20.000 mq di oggi a Strà di Trevozzo, in alta Valtidone. Una storia di impegno, di coraggio e di famiglia, quella dell’azienda Girometta Legnami, iniziata nel 1962 da Remo, cresciuta nel tempo grazie ai due figli Mario e Italo e oggi portata avanti da …
-
6 Gennaio
Ventiquattro. Un libro per celebrare i 24 anni di Piacenza Night
PIACENZA – Arriva nelle librerie “Ventiquattro”, un volume a tiratura limitata che celebra i 24 anni dello storico magazine “Piacenza Night” riproducendo tutte le 264 copertine che si sono alternate dal 1999 al 2023. Solo belle notizie. Nel 1999 nasce il primo web magazine di Piacenza. Piacenza Night ha visto …
-
1 Gennaio
La piacentina Atmos nuovo gestore del teleriscaldamento di Rozzano
Interrompere la catena dei disservizi, offrire più calore nelle case, garantire il massimo rispetto per l’ambiente. Sono questi gli obiettivi dei lavori di riqualificazione della rete del teleriscaldamento di Rozzano, comune nella periferia di Milano, che rinnoveranno l’intera infrastruttura deputata a produrre e trasportare calore nei seimila alloggi del quartiere …
Dicembre, 2022
-
5 Dicembre
Il Natale di Piacenza, tra luci e voglia di ripartenza
“La presentazione delle iniziative natalizie è sempre un’occasione in cui emerge la sinergia tra tutte le realtà coinvolte da una parte nel sostegno e nella valorizzazione delle attività commerciali del territorio, dall’altra nella promozione del nostro patrimonio culturale, nell’intento di offrire un ampio panorama di eventi alla cittadinanza, rilanciando nel …
Settembre, 2022
-
20 Settembre
Davide Lucchi, il primo manuale metodologico di osteopatia
Davide Lucchi, osteopata piacentino, presenta il libro “Frequenze del movimento permesso in Osteopatia”: un’opera finora mancante nel panorama della letteratura scientifica moderna del settore. Si tratta infatti di un manuale metodologico e clinico completo dedicato all’Osteopatia tradizionale, redatto allo scopo di rendere attuali i principi di questa disciplina e della …
Agosto, 2022
-
9 Agosto
Accordo tra Terrepadane e GAL Lomellina. Agricoltura motore primario dell’economia dei territori
Piacenza – Firmato oggi – 8 agosto 2022 – un accordo di collaborazione tra il Consorzio Agrario Terrepadane e GAL – Gruppo di Azione Locale Risorsa Lomellina. L’intesa persegue l’obiettivo di valorizzare e promuovere, ognuno per le proprie competenze, le iniziative del territorio. Il GAL Risorsa Lomellina (Gruppo di Azione …
-
8 Agosto
Mannarino. Le canzoni più belle e la Playlist per conoscere l’artista romano
Originario di Belmonte Calabro, un piccolo comune in provincia di Cosenza, Alessandro Mannarino (conosciuto da tutti semplicemente come Mannarino) ha iniziato la propria carriera artistica nel 2001, conquistando la scena romana. Il successo inizia ad arrivare anche grazie alla collaborazione con l’amico Massimiliano Bruno da cui nasce lo spettacolo “Roma …
-
3 Agosto
Morgan rende omaggio a Battiato con un singolo da brividi
Quando si parla di Morgan si fa fatica considerare l’artista solo come musicista. Ci sono cose del suo modo di porsi che possono non piacere ad alcune persone, provocazioni che appaiono eccessive e tante altre cose di cui si può scrivere per riempire le pagine dei giornali. Oggi, però, si …