L’11 e il 12 novembre 2024, presso gli spazi accoglienti di Monte Rosa 91 a Milano, prenderà vita il Milano Emerging Technologies Summit (METS), un evento pensato per avvicinare il pubblico al futuro delle tecnologie. Con un focus sull’intelligenza artificiale (IA), il metaverso e le esperienze immersive, METS si propone di essere un luogo di incontro e scambio per chi guida il cambiamento digitale. Grazie alla partnership con Microsoft Italia, content partner dell’iniziativa, i partecipanti potranno accedere a contenuti di grande valore pratico e scientifico.
L’intelligenza artificiale è al centro di una rivoluzione che tocca ogni aspetto della nostra vita. Dalla sanità all’Internet of Things, dal fintech alla sicurezza informatica, le sue applicazioni non smettono di crescere. Questo progresso è confermato dai numeri: nel 2023, il mercato italiano dell’IA ha raggiunto i 760 milioni di euro, con una crescita del 52% rispetto all’anno precedente (dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano). A livello globale, le prospettive sono altrettanto promettenti, con stime che vedono il mercato IA passare dai 184 miliardi di dollari nel 2024 agli 826,7 miliardi entro il 2030.
METS è pensato per essere più di un semplice evento: è una piattaforma dove imprenditori, professionisti e innovatori possono condividere esperienze e idee. Frutto dell’esperienza di AIXA – Artificial Intelligence Expo of Applications, METS amplia gli orizzonti e si concentra sulle tecnologie che stanno rivoluzionando il modo in cui lavoriamo e viviamo. Tra i temi principali, IA generativa, realtà estesa, cloud computing e Web 3.
Roberto Foresti, vice direttore generale di Fiera Milano, descrive METS come “un punto di riferimento per chi desidera capire e guidare la trasformazione digitale”. E aggiunge: “L’innovazione tecnologica non è solo uno strumento per le imprese, ma una chiave per migliorare la qualità della vita. Con Microsoft al nostro fianco, possiamo offrire esperienze immersive e occasioni uniche di networking.”
Microsoft Italia, con il programma AI L.A.B., lanciato nel 2023, si unisce a METS per esplorare le applicazioni concrete dell’IA generativa. Questo progetto supporta imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti nell’adottare l’IA in modo responsabile, promuovendo formazione avanzata e collaborazioni strategiche.
Andrea D’Onofrio, Marketing Lead for Data & Analytics at Microsoft Western Europe, ha affermato: “Siamo entusiasti di collaborare con Fiera Milano per offrire contenuti pratici e case history che possano ispirare i partecipanti e aiutarli a navigare il futuro con fiducia.”
Oltre all’IA, METS guarda alle tecnologie immersive come la realtà virtuale, aumentata e mista. Con l’OnMetaverse Summit, evento complementare dedicato a queste soluzioni, l’obiettivo è esplorare come il digitale e il fisico possano integrarsi per creare esperienze innovative.
I giovani professionisti e i consumatori stanno ridefinendo il rapporto con le tecnologie, influenzando profondamente le strategie aziendali. METS vuole essere il luogo dove queste nuove dinamiche trovano spazio per essere comprese e sfruttate appieno.
Il METS è molto più di una conferenza: è un viaggio verso il futuro. Fiera Milano si conferma protagonista nell’organizzazione di eventi che mettono al centro l’innovazione e le persone. Per chi desidera anticipare le tendenze e cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti, l’11 e il 12 novembre rappresentano un appuntamento imperdibile.