Raccolta per Tag: tecnologia

Il metaverso: ecco di cosa si tratta

Uno sguardo verso il futuro. Alla scoperta del metaverso

Ultimamente, sui social e in televisione si sente spesso parlare di metaverso. È un’espressione eclettica quanto curiosa, formata dall’unione di due parole: il termine greco meta, che significa “oltre, dopo”, e il termine latino universum (“universo”), che significa “tutto intero”. Questi vocaboli suggeriscono un nuovo ambito d’applicazione, un nuovo progetto …

Leggi di più »
Laboratorio Aperto Piacenza

Laboratorio Aperto: uno spazio urbano per l’innovazione

L’idea di “Laboratorio Aperto” si basa sulla creazione di spazi in cui la cooperazione tra persone incontra la rivoluzione digitale contemporanea. Lo scopo è quello di organizzare e ospitare attività di formazione, eventi e spazi attrezzati con tecnologie ICT all’avanguardia, nel segno dell’innovazione e della sostenibilità. Infatti, le parole chiave …

Leggi di più »

Grazie all’anello robotico il senso del tatto anche a distanza. “Con il tatto entriamo in contatto con gli altri”

Permetterà alle persone di mettersi in relazione anche a distanza l’anello costruito con tecnologia robotica indossabile, “Weart” (Wearable Robotic Technology), presentato insieme ad altri progetti alla prima Conferenza italiana di robotica e macchine intelligenti alla Maker Faire 2019, fiera dell’innovazione digitale promossa dalla Camera di Commercio di Roma. L’anello, un …

Leggi di più »

Cellulari in carica ogni due settimane grazie alle batterie al fluoruro

Il sogno di uno smartphone da ricaricare non più spesso di ogni due settimane potrebbe non essere poi così lontano grazie alla nuova tecnologia descritta in un articolo per la rivista Science, in seguito a ricerche guidate dal Jet Propulsion Laboratory e gestite dall’Istituto di Tecnologia della California per conto …

Leggi di più »

Riconoscerà le fake news meglio dell’uomo: in arrivo l’algoritmo

Velocità ed accuratezza: sarebbero questi i punti di forza dell’algoritmo che verrà presentato, nel corso della prossima Conferenza internazionale di linguistica computazionale di Santa Fe (Nuovo Messico), dai ricercatori dell’Università del Michigan. Un algoritmo che, basandosi su “spie linguistiche” come la punteggiatura, la struttura grammaticabile, specifici vocaboli e complessità del …

Leggi di più »

A breve l’addio agli auricolari? In arrivo i cerotti “smart” che riproducono i suoni

Arriva dalla rivista Science Advances la notizia sul prodotto che, tra qualche tempo, potrebbe arrivare a sostituire gli ormai ben noti auricolari: si tratta di cerotti “smart”, prodotti nei laboratori del National Institute of Science and Technology di Ulsan, in Corea del Sud, utilizzando nanomembrane flessibili e trasparenti. Questi cerotti …

Leggi di più »

Stampe 3D sempre più precise grazie ai voxel. Copie ancora più fedeli all’originale

Continuano i progressi nell’ambito della stampa 3D: i ricercatori del Massachussets Institute of Technology (Mit) e dell’università di Harvard hanno messo a punto una tecnica che permette di convertire i dati degli oggetti da stampare direttamente in voxel, veri e propri “pixel 3D”, invece che in rappresentazioni geometriche. La tecnica, …

Leggi di più »

Uber. Accolta sospensiva. Sarà possibile continuare ad usare l’applicazione

Buone notizie per gli utenti ed i driver che in tutta Italia hanno fatto affidamento sull’applicazione Uber: il tribunale di Roma, infatti, ha accolto la richiesta di sospensiva dell’ordinanza che richiedeva l’interruzione dei servizi di mobilità Uber a partire da lunedì 17 aprile. L’annuncio è arrivato tramite una nota proprio …

Leggi di più »