La rivista “Piacenza Night – Speciale Estate 2024” rappresenta un’ode vibrante a Piacenza e al suo ricco patrimonio storico, artistico e culturale. Questo numero speciale, realizzato in occasione del 25° …
Leggi di più »Icônes. I 3 tesori di Piacenza diventano un’esperienza immersiva
S’intitola “Icônes” la mostra multimediale che avrà luogo presso il PalabancaEventi (Palazzo Galli) in via Mazzini 14 a Piacenza dal 15 giugno al 7 luglio, in occasione della partenza a …
Leggi di più »Carte Piacentine. La storia del mazzo regionale più bello, dall’antica Roma al 1950
Le carte da gioco piacentine sono, a detta di molti, le carte più belle tra quelle regionali italiane. E’ un’affermazione forte se si pensa che in tutte le osterie d’Italia (e …
Leggi di più »Marco Stucchi e i segreti della fotografia dell’arte
All’interno del numero speciale di Piacenza Night dedicato alle bellezze custodite nelle città di Piacenza, la quasi totalità delle immagini che raccontano il ricco e prezioso, ma talvolta nascosto, patrimonio …
Leggi di più »Hanami in Italia. Festa dei Ciliegi in Fiore a Villanova sull’Arda
Nella quiete delle terre piacentine, dove Giuseppe Verdi trovò rifugio e ispirazione, ogni primavera si celebra un evento che cattura l’essenza stessa della bellezza e fugacità dell’esistenza: la Festa dei …
Leggi di più »In attesa del buio. La mostra più bella dello scultore Christian Zucconi nell’ex chiesa delle Teresiane
L’ex chiesa delle Teresiane a Piacenza, chiusa al pubblico dal 1964, ha recentemente riaperto i battenti come spazio espositivo per la mostra “In Attesa del Buio” dell’artista piacentino Christian Zucconi. …
Leggi di più »Segni, parole e note: un incontro fra arte e musica a Piacenza
Un’innovativa mostra, definita “non mostra” dal presidente della Banca di Piacenza, Giuseppe Nenna, ha inaugurato i suoi battenti nella serata di venerdì 1 marzo presso il PalabancaEventi, segnando l’inizio dell’evento …
Leggi di più »La Collezione Mazzolini, l’arte del ‘900 nel tesoro nascosto di Bobbio
Enrico Baj, Renato Birolli, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana, Achille Funi, Piero Manzoni, Mario Nigro, Giò Pomodoro e Mario …
Leggi di più »Il Castello di Gropparello inaugura le visite virtuali ed è un successo
Il Castello di Gropparello è una delle realtà più interessanti del territorio piacentino, sia dal punto di vista storico e culturale, che da quello del turismo e dell’intrattenimento. Il suo …
Leggi di più »Vincenzo Schettini incanta Piacenza: una lezione di fisica diventa show teatrale
Sabato scorso, il Teatro Politeama di Piacenza è stato testimone di un evento straordinario che ha visto come protagonista il professore Vincenzo Schettini. Con un “tutto esaurito” che testimonia la …
Leggi di più »