Scienza e Tecnologia

La passeggiata nello spazio di Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti si prepara a diventare la prima astronauta europea a camminare tra le stelle, in una passeggiata spaziale che alle 16,00 italiane del 21 luglio affronterà indossando la tuta russa e in compagnia del collega Oleg Artemyev, dell’agenzia spaziale russa Roscosmos. La tuta Orlan è l’unica tuta per le …

Leggi di più »

Samantha Cristoforetti, lezioni di gravità dalla Stazione Spaziale

Samantha Cristoforetti

L’astronauta Samantha Cristoforetti dell’Agenzia spaziale europea (Esa), collegata in diretta dalla Stazione spaziale internazionale (Iss), ha spiegato come si muove uno yo-yo nello spazio e cosa accade se invece si strizza un asciugamano zuppo d’acqua in assenza di peso. Gli esperimenti sono serviti per rispondere a domande e curiosità sulla …

Leggi di più »

Come fanno pipì gli astronauti e come si lavano? Lo spiega Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti

Come fanno gli astronauti ad andare in bagno nello spazio? A spiegare come si compie un’azione semplice come fare pipì nella Stazione Spaziale Internazionale ci ha pensato la nostra Samantha Cristoforetti in un video caricato su YouTube dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Astrosamantha, chiaramente, illustra le varie fasi in inglese. Sintetizzando, …

Leggi di più »

Museo di Storia Naturale: è iniziata la mostra “Piacenza chiama Marte”

Marte

“Piacenza chiama Marte” è la nuova mostra nel Museo di Storia Naturale (via Scalabrini) su come gli icnofossili piacentini aiutino la ricerca della vita su altri pianeti. L’esposizione è curata da Andrea Baucon, paleontologo e professore di paleontologia all’Università di Genova, con la collaborazione della Società piacentina di scienze naturali. …

Leggi di più »

Samantha Cristoforetti arriva sulla ISS. Inizia la Missione Minerva

Alle ore 1:37 CEST del 28 aprile, Samantha Cristoforetti è arrivata sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Si tratta della seconda missione dell’astronauta dell’ESA, questa volta accompagnata dai colleghi della NASA Kjell Lindgren, Bob Hines e Jessica Watkins. Ma, prima di approfondire la Missione Minerva, un focus su questa super donna è d’obbligo. Chi …

Leggi di più »

Uno sguardo verso il futuro. Alla scoperta del metaverso

Il metaverso: ecco di cosa si tratta

Ultimamente, sui social e in televisione si sente spesso parlare di metaverso. È un’espressione eclettica quanto curiosa, formata dall’unione di due parole: il termine greco meta, che significa “oltre, dopo”, e il termine latino universum (“universo”), che significa “tutto intero”. Questi vocaboli suggeriscono un nuovo ambito d’applicazione, un nuovo progetto …

Leggi di più »

Twitter. Elon Musk punta al 100% del capitale e offre 42 miliardi

Elon Musk punta al 100% di Twitter per ritirarla dal listino di Borsa offrendo 54,20 dollari per azione, 42 miliardi di dollari. Twitter esaminerà con attenzione l’offerta di Musk e risponderà nel “miglior interesse di tutti gli stockholder”. In pre-mercato, i titoli Twitter sono balzati a New York dell’11,45% (a …

Leggi di più »

Aumento dei disturbi psicologici durante la pandemia: il 65% degli italiani ne soffre

Circa 300 mila sono le persone che durante e dopo la pandemia da Covid-19 hanno iniziato a presentare disturbi psicologici che hanno portato addirittura al suicidio. Durante il lockdown si è ricorso alla telemedicina che ha permesso ai pazienti di continuare le terapie sia di tipo farmacologico sia di supporto …

Leggi di più »

Autoemotrasfusione o doping ematico, pratica vietata dal 1985

L’autoemotrasfusione è una pratica illecita che è stata vietata nel campo sportivo dal 1985. Consiste nel far allenare l’atleta in alta quota o in camere ipobariche perchè la minor concentrazione di ossigeno stimola la produzione di globuli rossi e aumenta l’ emoglobina. Dopo questo periodo di allenamento, all’atleta viene estratto …

Leggi di più »