- 23 aprile 2019, Annapurna (8091 m)
- 12 maggio 219, Dhaulagiri (8167 m)
- 15 maggio 2019, Kangchenjunga (8586 m)
- 22 maggio 2019, Everest (8848 m)
- 22 maggio 2019, Lhotse (8516 m)
- 24 maggio 2019, Makalu (8481 m)
- 3 luglio 2019, Nanga Parbat (8126 m)
- 15 luglio 219, Gasherbrum I (8080 m)
- 18 luglio 2019, Gasherbrum II (8035 m)
- 24 luglio 2019, K2 (8611 m)
- 26 luglio 2019, Broad Peak (8051 m)
- 23 settembre 2019, Cho Oyu (8201 m)
- 27 settembre 2019, Manaslu (8156 m)
- 29 ottobre 2019, Shisha Pangma (8013 m)
Il “Project Possibile” di Nims Purjal diventa un film
“Un’ emozione incredibile. E una vittoria per tutti. Per tutti coloro che abbiano un sogno, per tutti coloro che desiderino andare sempre più in alto e oltre. Duro lavoro, dedizione, impegno, esperienza e umiltà vi porteranno al raggiungimento di qualunque obiettivo.”
Un film che viene descritto dall’alpinista nepalese come un gioco di squadra e un regalo per tutti gli spettatori, “per tutti voi che mi avete supportato e spinto ad andare sempre più in alto, ad impegnarmi sempre di più per dimostrare al mondo che nulla sia impossibile.”