Home / Notizie / Riconoscerà le fake news meglio dell’uomo: in arrivo l’algoritmo

Riconoscerà le fake news meglio dell’uomo: in arrivo l’algoritmo

Velocità ed accuratezza: sarebbero questi i punti di forza dell’algoritmo che verrà presentato, nel corso della prossima Conferenza internazionale di linguistica computazionale di Santa Fe (Nuovo Messico), dai ricercatori dell’Università del Michigan. Un algoritmo che, basandosi su “spie linguistiche” come la punteggiatura, la struttura grammaticabile, specifici vocaboli e complessità del testo, potrebbe essere in grado di riconoscere e bloccare le fake news prima che si diffondano sui social e su google.

Secondo i primi test, l’algoritmo permetterebbe di fermare le cosiddette “bufale” più in fretta di un essere umano, prima che siano verificate attraverso controlli incrociati con altri testi; nonostante la grande velocità, però, avrebbe un tasso di accuratezza del 76% su testi riguardanti qualsiasi argomento, più del 70% al quale solitamente si fermerebbe l’occhio umano. Secondo la ricercatrice Rada Mihalcea, “il sistema potrebbe aiutare gli utenti dando una stima dell’affidabilità di singole storie o di un intero sito”, o mettendo in evidenza “storie sospette” che necessitano di una verifica.

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …