Grazie all’anello robotico il senso del tatto anche a distanza. “Con il tatto entriamo in contatto con gli altri”

Permetterà alle persone di mettersi in relazione anche a distanza l’anello costruito con tecnologia robotica indossabile, “Weart” (Wearable Robotic Technology), presentato insieme ad altri progetti alla prima Conferenza italiana di robotica e macchine intelligenti alla Maker Faire 2019, fiera dell’innovazione digitale promossa dalla Camera di Commercio di Roma. L’anello, un dispositivo che permetterà, registrandole, di percepire le sensazioni tattili altrui a distanza riproducendole, è stato ideato da Domenico Pratichizzo, dell’Università di Siena: non registrerà solo il senso di pressione e consistenza, ma anche la temperatura.

Secondo quanto avrebbe dichiarato Pratichizzo, questa tecnologia potrebbe aprire nuove strade in numerosi campi: braccialetti in grado di guidare da remoto persone non vedenti, ad esempio, o strumenti creati per controllare la temperatura di una persona a distanza.

Potrebbe interessarti

Leonor Fini

Leonor Fini. L’arte ribelle e visionaria in mostra a Palazzo Reale

Dal 26 febbraio al 22 giugno, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata …