Pasqua. Benedetto XVI parla della Siria: ”basta morti!”

In più di 100.000 a San Pietro. ”La speranza non può fare i conti con la durezza del male”

ROMA – “Cristo è speranza e conforto per chi subisce ingiustizie” nel mondo, in particolare “per le comunità cristiane che maggiormente sono provate a causa della fede da discriminazioni e persecuzioni”. Il Santo Padre, papa Benedetto XVI ha rivolto la sua preghiera all’Africa e al Medio Orente, davanti ad oltre 100mila fedeli che hanno partecipato alla celebrazione di Pasqua, riempiendo tutta piazza San Pietro. “La speranza,” ha aggiunto il pontefice, “in questo mondo, non può non fare i conti con la durezza del male”, fatta di “morte, invidia, orgoglio, menzogna, violenza”.
“In Medio Oriente tutte le componenti etniche, culturali e religiose di quella Regione collaborino per il bene comune ed il rispetto dei diritti umani”. Benedetto XVI si è poi soffermato sulla Siria, con un messaggio forte: “Cessi lo spargimento di sangue e si intraprenda senza indugio la via del rispetto, del dialogo e della riconciliazione, come è auspicato pure dalla comunità internazionale”.

Potrebbe interessarti

Leonor Fini

Leonor Fini. L’arte ribelle e visionaria in mostra a Palazzo Reale

Dal 26 febbraio al 22 giugno, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata …