L’Italia ne ha ordinati 90 spendendo 12 miliardi di euro. Il rapporto del Pentagono
Secondo il rapporto dell’Operational Test and Evaluation Office del Pentagono, riportato in un recente articolo dal Sunday Telegraph, il nuovo caccia-bombardiere americano F-35 Jsf Lockheed Martin sarebbe vulnerabile ai fulmini. Gli esperti della Difesa USA avrebbero infatti scoperto che nella continua ricerca di soluzioni per alleggerire il jet i progettisti e le aziende costruttrici hanno ridotto anche lo spessore dell’involucro del serbatoio, rendendolo così più vulnerabile, rispetto ai jet di vecchia generazione, sia al fuoco nemico che ai fulmini. Fino ad oggi sono stati realizzati solo 63 F-35, e l’Italia ne aspetta 90. Il nuovo caccia è una macchina da guerra molto sofisticata e costosa.
Il nostro Paese ha investito 12 miliardi di euro nel progetto (che complessivamente prevede una produzione di 2.443 esemplari per un costo complessivo di 396 miliardi di dollari).