Poster del film "Il miracolo"
© 2003 − Tutti i diritti riservati.

Il miracolo

TITOLO ORIGINALE: Il miracolo
ANNO: 2003
REGISTA: Edoardo Winspeare
ATTORI: Carlo Bruni, Stefania Casciaro, Ippolito Chiariello, Claudio D'Agostino, Anna Ferruzzo

TRAMA:
Tonio ha soltanto dodici anni quando viene investito da un’auto in corsa. Cinzia, l’automobilista che lo ha investito, non si ferma a prestargli soccorso ed il bambino si risveglia in ospedale scoprendo di avere, a quanto sembra, il potere di guarire gli ammalati. Questo acuisce il conflitto già in atto fra i suoi genitori e scatena l’interesse del mondo della comunicazione. Edoardo Winspeare, alla sua opera terza, realizza un film molto più compiuto sul piano formale ma, per assurdo ma non tanto, proprio per questo meno emotivamente ‘forte’ rispetto al suo precedente “Sangue vivo”. L’ambiente rimane sempre la Puglia (questa volta non il Salento ma Taranto) e l’attenzione al mondo dei marginali (in questo caso i bambini sempre più ‘a lato’ nella nostra società) e si sente che Winspeare aderisce laicamente al tema che sta trattando con grande rispetto ma anche con il giusto disincanto

DESCRIZIONE:
il vero miracolo di cui parla il film non è il potere curativo di tonio, bensè la sua capacità di relazionarsi con chi gli sta attorno. film sul rapporto tra genitori e figli, su una taranto bella quando inquietante, è una storia semplice e delicata, forte di una valida sceneggiatura e di bravi, seppur giovanissimi, interpreti.

Potrebbe interessarti

Blacklemon festeggia 25 anni e supera il milione di euro di fatturato

Blacklemon: 25 anni di successi e record di fatturato. Tra il 7% delle agenzie italiane a superare il milione

Blacklemon compie 25 anni e si conferma la prima agenzia di comunicazione del territorio in …