Terremoti. Ancora scosse in Centro Italia. I cittadini immobilizzati dalla neve

Continuano a provocare danni le scosse di terremoto ed il maltempo nel Centro Italia. Dopo una serie di tre forti scosse nel corso della mattinata, una quarta scossa di magnitudo 5.1 con epicentro nell’aquilano ha colpito la zona. La successione di quattro sismi di magnitudo superiore a cinque nell’arco di tre, secondo l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), costituirebbe un fenomeno nuovo, almeno nella storia recente. Nel corso delle scosse si sarebbero verificati diversi crolli, incluso quello del campanile della chiesa di Sant’Agostino ad Amatrice.

La situazione è aggravata dalla neve, che ha isolato e immobilizzato alcune delle zone colpite dal sisma, provocando difficoltà negli interventi dei vigili del fuoco proprio a causa della mancanza di mezzi per la rimozione della neve dalle strade.

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 2024

Venerdì Piacentini: successo record. I commenti entusiasti dei commercianti

Il festival Venerdì Piacentini 2024 ha riscritto la storia degli eventi all’aperto in Emilia, diventando …