Asteroide sfiora la terra. A 16mila chilometri, tra i dieci passaggi più ravvicinati di sempre

Si tratta di uno dei dieci passaggi di asteroidi più ravvicinati mai registrati. È avvenuto alle 12:31 (ora italiana), a meno di 16mila chilometri di distanza dalla terra: l’asteroide 2017 GM, dal diametro di quattro metri, è passato vicinissimo al nostro pianeta, ed è stato scoperto proprio lunedì 3 aprile 2017, dal programma Mount Lemmon Survey dell’università dell’Arizona.

L’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope, avrebbe dichiarato che “non si sono mai temuti rischi d’impatto perché sappiamo che la distanza, per quanto ravvicinata, lo avrebbe mantenuto al di sopra della superficie terrestre”.

Potrebbe interessarti

Sollevamento. Con 18.000 presenze il GIS è la mostra più importante d’Europa

PIACENZA – Si chiude con un successo senza precedenti la 9ª edizione del GIS, le …