A Roma apre il nuovo planetario digitale. Tecnologie avanzate per conoscere lo spazio

Tecnologie avanzate e spazi più ampi per il nuovo planetario di Roma: la struttura apre oggi, martedì 4 luglio, negli spazi dell’ex Dogana di San Lorenzo, in attesa della riapertura del Planetario dell’Eur. Le attività di divulgazione, dopo essersi volte per un periodo nel Planetario gonfiabile di Villa Torlonia, saranno perciò temporaneamente ospitate dal Roma Planetario, che, con una cupola di circa 12 metri di diametro ed un centinaio di posti, garantirà al pubblico un’esperienza immersiva alla scoperta dello spazio.

Grazie ad un software di navigazione spaziale, gli spettatori potranno attraversare il cielo per viaggiare tra le stelle in tempo reale, spingendosi ben al di là della nostra galassia. La struttura, realizzata da Mondo Mostre Skira, è un progetto promosso dall’assessorato alla Cultura di Roma, con i servizi tecnico-scientifici di Zetema.

Potrebbe interessarti

Leonor Fini

Leonor Fini. L’arte ribelle e visionaria in mostra a Palazzo Reale

Dal 26 febbraio al 22 giugno, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata …