Shelley porta l’horror in rete. Su Twitter l’intelligenza artificiale inventa storie dell’orrore

Anche la tecnologia si mette in campo per festeggiare Halloween: si chiama Shelley, in onore della scrittrice Mary Shelley (autrice del romanzo Frankenstein), l’intelligenza artificiale messa a punto nel MediaLab del Mit (Massachussetts Institute of Technology), che tramite un algoritmo di apprendimento online può imparare dalle risposte degli utenti per inventarsi storie sempre più spaventose.

L’intelligenza artificiale parte con un “addestramento” ottenuto leggendo ed immagazzinando oltre 140mila racconti dell’orrore, e, tweet dopo tweet, interagisce con gli umani per scriverne di nuovi; è possibile comunicare con l’account @shelley tramite l’hashtag #yourturn, ed ogni ora l’IA propone un nuovo incipit per una storia dell’orrore.

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 4 luglio

Piacenza, la città che danza sotto le stelle: la magia della terza serata dei Venerdì Piacentini

PIACENZA – Ci sono serate che restano impresse nella memoria come un profumo d’estate che …