Incredibile foto dallo spazio. Fotografato per la primissima volta un buco nero

Non era mai accaduto prima d’ora: per la primissima volta, è stato immortalato direttamente in una foto un buco nero. Si tratta della prima prova diretta dell’esistenza dei buchi neri, nonostante già nel 2016 ne fosse stata dimostrata l’esistenza grazie alle onde gravitazionali: l’immagine mostra l’ombra di un buco nero situato al centro della galassia Virgo A (M87), a circa 55 milioni di anni luce di distanza, che ha l’aspetto di un anello dai toni giallo-rossastri.

L’incredibile risultato è stato ottenuto dal progetto internazionale Event Horizon Telescope (Eht); anche l’Italia ha partecipato, tramite l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). In particolare, sono stati i telescopi Eht a permettere di ottenere questa fotografia, permettendo di osservare oggetti sulla scala dell’orizzonte degli eventi, ovvero il confine matematico entro cui la forza di gravità è tale da impedire a qualsiasi cosa di uscirne, persino la luce.

L’annuncio è stato fatto tramite sei conferenze stampa, in contemporanea alla pubblicazione di altrettanti articoli in un numero speciale della rivista Astrophysical Journal Letters.

Potrebbe interessarti

Milano Emerging Technologies Summit 2024: l’Innovazione Tecnologica al Servizio delle Persone

L’11 e il 12 novembre 2024, presso gli spazi accoglienti di Monte Rosa 91 a …