Raccolta per Tag: ricerca scientifica

vaccino coronavirus covid19

La scienza e il Covid-19. Cosa si è scoperto in 6 mesi sul Coronavirus?

La storia di questa pandemia ed in particolare delle ricerche scientifiche che puntano a trovare una cura e un vaccino ha avuto inizio nel dicembre dello scorso anno, in Cina. Mentre gran parte del mondo si preparava a festeggiare l’arrivo del 2020, il dottor Li Wenliang stava lavorando nel pronto soccorso dell’ospedale centrale di Wuhan, dove …

Leggi di più »

Millennials. Il boom di assunzioni nelle aziende di tutto il mondo spinge le imprese italiane a puntare sui giovani

Da San Francisco a Hong Kong, i giovani nati tra gli anni ‘80 e il 2000 si stanno guadagnando l’attenzione dei datori di lavoro di tutto il mondo. Intraprendenti, Peter Pan curiosi e digital addicted: ecco alcune delle caratteristiche che stanno convincendo grandi aziende e imprenditori ad assumerli. Una tendenza …

Leggi di più »

Metodo Stamina bocciato. ”Privo di consistenza scientifica”

La bocciatura giunge dal comitato scientifico nominato dal ministro Lorenzin Durissima la bocciatura del metodo Stamina, il metodo terapeutico con cellule staminali messo a punto da Davide Vannoni per la cura di numerose malattie, in particolare quelle di tipo neurodegenerativo. Il metodo, infatti, non avrebbe alcuna consistenza scientifica: questo è …

Leggi di più »

Cellule staminali: le incertezze della scienza e il potere della giustizia

Sullo stesso trattamento (cellule staminali sviluppate con il metodo Stamina) cittadini con gli stessi diritti costituzionali si appellano alla giustizia per esigenze differenti La piccola Celeste è una bambina affetta da atrofia muscolare spinale (SMA) di tipo I, trattata dal suo pediatra, il dott. Marino Andolina, con trapianti di cellule …

Leggi di più »

Il collasso della Terra è imminente? Smettiamo di maltrattare il nostro pianeta

Lo studio pubblicato su Nature da Anthony Barnosky, un biologo dell’Università della California Secondo Anthony Barnosky, un biologo dell’Università della California, la Terra sarebbe vicinissima al collasso. Il nostro pianeta, secondo uno studio pubblicato dall’autorevole rivista “Nature”, sembra si stia preparando ad affrontare i cambiamenti più drammatici e radicali da …

Leggi di più »

USA. Una ricerca: parlare da soli fa bene al nostro cervello

Pronunciare a voce alta il nome di un oggetto perduto può aiutare a ritrovarlo più facilmente Grazie ad una ricerca pubblicata sulla rivista specialistica americana “The quarterly journal of experimental psychology”, parlottare tra sè e sè potrebbe non essere più visto come sinonimo di eccentricità o peggio ancora di follia. …

Leggi di più »