Alpinismo. E’ vivo l’italiano disperso sul monte Everest

La nostra ambasciata a Pechino: ”Luigi Rampini ha dei segni di congelamento, ma sta bene”

Alcuni siti specializzati lo avevano già dato per morto. Fortunatamente invece Luigi Rampini, l’alpinista impegnato a scalare l’Everest, è vivo e in buona salute, come confermato dall’ambasciata italiana a Pechino: “L’uomo sta bene, ha solo dei segni di congelamento alle mani e al naso”. Il 69enne milanese è stato raggiunto dai soccorsi alle 16 ora locale, in un campo a 7790 metri di altitudine. Il forte vento ha impedito che l’alpinista fosse salvato in precedenza.
Secondo il sito ‘explorersweb.com’, l’ex dipendente dell’assessorato all’Ambiente della Regione Lombardia era sceso a Campo 3 ma si era rifiutato di tornare a valle, “in attesa di un’altra possibilità” per raggiungere la cima dopo un primo tentativo non andato a buon fine. Non si erano più avute notizie di lui, sino al lieto fine; non esattamente qualcosa di scontato, considerando che solo nello scorso weekend otto alpinisti sono scomparsi nel tentativo di scalare la montagna più alta della Terra.

Potrebbe interessarti

Franca Bongiorni, l’isola che non c’è allo spazio BTF

Lo spazio BFT è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra “L’Isola che non c’è” dell’artista …