Home / Notizie / Cronaca / Epidemia di virus ebola in Africa. Quattrocento le vittime

Epidemia di virus ebola in Africa. Quattrocento le vittime

L’Oms convoca i ministri della salute delle aree interessate dall’epidemia

Sembrava aver mollato la presa, ma torna a far temere l’epidemia di virus ebola che ha colpito l’Africa, con una durata e una gravità tale da destare preoccupazione: lo dichiara con forza l’Oms, che ha convocato i ministri della salute di 11 paesi dell’Africa colpiti dall’epidemia o limitrofi, richiedendo che vengano prese misure straordinarie dopo i 635 casi e i 399 decessi. “Ormai non è più un focolaio limitato ad alcuni paesi, ma una crisi subregionale che richiede un intervento di Governi e partner”, ha affermato in un comunicato Luis Sambo, il Direttore Regionale per Africa. “L’Oms è seriamente preoccupata per la trasmissione tra paesi confinanti e per la potenziale ulteriore diffusione internazionale. C’è un bisogno urgente di intensificare gli sforzi.”
Ma Giuseppe Ippolito, dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani di Roma, richiama alla calma. “L’epidemia sta avendo una durata maggiore del solito, ma certi allarmismi mi sembrano esagerati. Il problema è che le vittime vengono nascoste nei villaggi, senza informare le autorità, e questo ovviamente rende più difficile circoscrivere i focolai. Inoltre questa forma di Ebola non si presenta sempre come febbre emorragica come le altre ma ha delle caratteristiche gastrointestinali che la rendono più difficile da trovare. Ma l’ipotesi che l’epidemia esca dall’Africa mi sembra francamente assurda.”

Potrebbe interessarti

Evento LEGO Sgorbati Mattoncini

Mattoncini Spaziali. Il successo dell’evento LEGO e l’effetto nostalgia

PIACENZA – La prima edizione dell’evento LEGO “Mattoncini Spaziali” è stata un grande successo. Complice una …