Birra e poesia. Siamo tutti poeti con una pinta in mano

Per chi ha sete di cultura la Luppoleria organizza due serate a suon di Sorsi diVersi

"Le mie poesie non cambieranno il mondo" scriveva qualche anno fa Patrizia Cavalli, maestra di rime e ironia. Ma se non fosse così e se fosse proprio il mondo a voler essere cambiato a colpi di poesia? All’interno delle iniziative di Letture ad Alta Voce patrocinate dal Comune di Piacenza, la Luppoleria proporrà il connubio Birra/Poesia abbinando 12 componimenti di autori classici e contemporanei ad altrettante birre. Mila Boeri declamerà versi ebbri e sghembi che, pur essendo autorevoli, non avranno alcuna pretesa di prendersi troppo sul serio.
Due serate intellettuali in parte, abbirrazzate in tutto e per tutto, in cui la poesia cercherà di avere le meglio sulla birra. Charles Bukowski accanto ad Eugenio Montale, ‘Omar Khayyâm faccia a faccia con Alda Merini, Stefano Dallavalle a fianco di Maurizio Caldini. Sacro e profano s’incontreranno per sconsacrare rime e ritmi affogandoli in malti e luppoli. Se, per dirla alla Ivan Tresoldi, "il poeta sei tu che leggi", un leggio sarà a disposizione di chiunque si sentirà di condividere versi liberi o irreggimentati, propri o altrui. Dopodiché… più che la poesia potrà la birra, o viceversa…

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 2024

Venerdì Piacentini: successo record. I commenti entusiasti dei commercianti

Il festival Venerdì Piacentini 2024 ha riscritto la storia degli eventi all’aperto in Emilia, diventando …