Grande successo a Cibus 2016 per il Consorzio Piacenza Alimentare

Circa 3 mila aziende espositrici su 130 mila metri quadri, oltre 72 mila visitatori, tra cui 16 mila operatori esteri e 2200 top buyer

Si è conclusa la 18esima edizione di Cibus, vetrina internazionale dell’agroalimentare italiano, registrando un importante successo, con circa 3 mila aziende espositrici su 130 mila metri quadri, oltre 72 mila visitatori, tra cui 16 mila operatori esteri e 2200 top buyer.
Importanti sono stati i risultati anche per le aziende piacentine associate al Consorzio Piacenza Alimentare, che si sono presentate al pubblico con diverse novità di prodotto distinguendosi così nel panorama agroalimentare per il grado d’innovazione e la qualità dei loro prodotti. Il programma predisposto dal Consorzio per questa edizione ha “raddoppiato” le opportunità per le aziende, grazie infatti all’organizzazione di un evento in parallelo alla fiera che ha ospitato a Piacenza due importanti delegazioni di buyer provenienti da Stati Uniti e Cina.
Diversi sono i commenti positivi raccolti dalle aziende piacentine; Sabrina Dallagiovanna, responsabile marketing del Molino Dallagiovanna e Alessandro Biso titolare delle Cantine di Corte hanno in primis apprezzato il maggiore afflusso rispetto alle edizioni precedenti di operatori sia italiani che esteri.
In questo scenario già molto favorevole, è stato possibile acquisire nuovi contatti commerciali e soprattutto consolidare anche clienti già acquisiti, come ha riferito Alberto Bertuzzi, brand manager di Riverfrut.
Molto soddisfatto anche il Presidente del Consorzio Sante Ludovico: “Le aziende piacentine hanno investito molto su questa iniziativa, a partire dalla realizzazione di stand ampi e molto ben allestiti, ma soprattutto organizzando un fitto calendario di degustazioni e show-cooking live in collaborazione con prestigiosi chef del nostro territorio e non. Direi che come Consorzio Piacenza Alimentare siamo riusciti in sintesi in quello che poteva definirsi l’obbiettivo principale: far emergere la qualità delle nostre produzioni e portarle alla conoscenza dell’ampio pubblico di addetti ai lavori che hanno visitato Cibus”.
“Il successo di Cibus è stato possibile grazie alla qualità dei prodotti offerti che hanno avuto un riscontro molto favorevole da parte dei visitatori” ha appunto commentato Marco Bonetti, responsabile commerciale per l’azienda agricola Pizzavacca.
Ma la marcia del Consorzio non si ferma; la meta stavolta sarà l’Olanda. Dalla prossima settimana inizieranno infatti i preparativi per la fiera PLMA di Amsterdam dove una nutrita delegazione di aziende piacentine parteciperà alla manifestazione annuale più importante a livello internazionale per i prodotti a marchio del distributore (private label).

Potrebbe interessarti

Leonor Fini

Leonor Fini. L’arte ribelle e visionaria in mostra a Palazzo Reale

Dal 26 febbraio al 22 giugno, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata …