Dopo due settimane di giochi intensi, divertenti e ricchi di soddisfazioni anche per il team Italia, si chiudono le Olimpiadi di Rio 2016. La cerimonia di chiusura segna anche il passaggio della fiaccola olimpica alla prossima sede dei Giochi: Tokyo 2020. In scena una cerimonia di chiusura a tutta samba, concentrata nel tempio dello sport carioca, il mitico Maracanã. 2 ore e 20 di spettacolo, con gli atleti olimpici che – diversamente dall’apertura – sfilano tutti insieme per celebrare l’amicizia tra i popoli.
Daniele Lupo (argento nel beach volley) – come indicato dal presidente del CONI, Giovanni Malagò – è il portabandiera della delegazione azzurra.
La cerimonia è diretta da Rosa Magalhães, 69 anni, “cintura nera” di Carnevale con ben 5 titoli in saccoccia. La scuola di samba “Imperatriz Leopoldiense”, sotto la sua direzione artistica, ha conquistato cinque titoli al Carnevale di Rio, e questo fa di lei una vera super star in patria.
Ma la chiusura dei giochi olimpici può essere tradotta solo con una parola, quella che sui social brasiliani gira di più in questo momento: saudade.