Da non perdere l’appuntamento col grande Gospel fissato per martedì 6 dicembre ore 21.00, quando al Teatro Verdi di Fiorenzuola (PC) canteranno insieme Pastor Ron Hubbard, in arrivo per il suo tour natalizio da Cleveland (Ohio) e lo Spirit Gospel Choir. L’evento organizzato dall’Associazione culturale Piacenza Jazz Club grazie al prezioso sostegno del Comune di Fiorenzuola prende il nome di “Flying Spirit”. Il titolo celebra un’unione profonda fatta di fratellanza e di condivisione di prospettive e di sensibilità tra Pastor Ron Hubbard, uno dei protagonisti del mondo del gospel statunitense, e Spirit Gospel Choir, il coro composto da una cinquantina di elementi che crede, sperimentandolo quotidianamente, nel potere che esercita la musica sulle persone.
La musica Gospel poi in particolare, che si trova proprio alla radice di molta della musica che è arrivata dopo – il Blues, il Jazz e il Soul – ma che non ha esaurito nel passato la sua forza propulsiva e continua a portare ovunque per il mondo la sua esortazione alla libertà e alla speranza.
Questo faranno il “Pastore Volante” o “Flyng Pastor” d’America, Ron Ixaac Hubbard da Cleveland (Ohio), e i ragazzi di Spirit Gospel Choir diretti da Andrea Zermani e Anna Chiara Farneti insieme alla Spirit Band la sera di martedì 6 dicembre al Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda (PC) alle ore 21.00: porteranno agli spettatori presenti il messaggio dirompente e rivoluzionario di fiducia e amore nella maniera più divertente e coinvolgente grazie al carisma dei protagonisti sul palco.
I costi dei biglietti sono i seguenti:
Platea: 20,00 €
Posto palco in prima fila: 20,00 €
Posto palco seconda fila: 15,00 €
Loggione non numerato: 10,00 €
Ridotti: i minori di 12 anni pagano sempre 10,00 €
Le prevendite sono aperte presso la sede del Piacenza Jazz Club in via Musso, 5 dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00.
Per informazioni e prenotazioni:
Email: spiritgospelchoir.it@gmail.com | segreteria@piacenzajazzclub.it
Telefono: 0523/579034 | 339/3266902 | 338/7678611
www.spiritgospelchoir.it
Pastor RON è conosciuto come “Triple Man” che non solo significa che è in grado di cantare, ballare e recitare, ma che è guidato e ispirato profondamente dalla Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. Ron trascina tutto e tutti nel suo moto dirompente, abbattendo ogni barriera, arriva diretto al cuore delle persone.
La sua esperienza in campo teatrale è estesa e varia. A partire dagli inizi, quando è stato il primo artista afroamericano a interpretare il ruolo di “Peter Pan”, fino a ruoli più importanti in “Godspell”, Fences, Dames at Sea, Charlotte’s Web, The Pirates of Penzance e Il Barbiere di Siviglia. I suoi studi presso la famosissima Interlochen Music Academy e presso il Cleveland Institute of Music si riflettono nella sua eccellenza, sia come solista che in gruppo.
SPIRIT GOSPEL CHOIR è nato nel 2012 per iniziativa di un gruppo di amici, legati dalla passione per la musica e dalla convinzione dell’enorme potere che essa possiede nell’arrivare diritta all’anima. Con quasi un centinaio di concerti al suo attivo, la vita del coro è stata fin qui caratterizzata da alcuni incontri straordinari che, grazie al linguaggio comune del Gospel, hanno consentito una profonda e immediata sintonia. Tra le diverse esperienze si è creato in particolare un forte legame con Pastor Ron, conosciuto in occasione della manifestazione Gospel Connection, con cui si sono condivisi momenti molto intensi sia sul palco ñ come il concerto in occasione del MusicaRiva Festival con più di duemila persone tra il pubblico ñ che fuori ñ grazie a occasioni specifiche di perfezionamento.
Direttore è Andrea Zermani, musicista, musicologo e direttore dei corsi della Milestone School of Music di Piacenza, interna al Piacenza Jazz Club. La cura delle voci, invece, è affidata ad Anna Chiara Farneti, cantante, musicologa, canto terapeuta ed esperta nelle diverse applicazioni della voce sia in ambito artistico, che olistico.
Come sempre nelle occasioni speciali il coro e Pastor Ron saranno accompagnati dal vivo dalla Spirit Band composta da Francesco Lazzari alle tastiere, Ricky Ferranti alla chitarra, Nicola Stecconi al basso e Marco Bianchi alla batteria.