Sabato 11 e 18 febbraio torna il gazebo suonante del Piacenza Jazz Fest

Sarà la Magicaboola Brass Band a esibirsi per le vie del centro di Piacenza sabato 11 e 18 febbraio dalle 15.30 alle 19.00.

Tutti i nomi dei circa centottanta artisti in cartellone, i costi dei biglietti e degli abbonamenti, la possibilità di acquistare in prevendita o in abbonamento, il sostanzioso magazine, vera guida evento per evento, la mappa dei cinquanta appuntamenti che animeranno la città nei quaranta giorni di festival. Tutto questo e molto altro sarà possibile fare e chiedere nei pomeriggi dell’11 e del 18 febbraio dalle 15.30 alle 19.00 presso il “gazebo suonante” allestito dal Piacenza Jazz Club, anima organizzatrice della manifestazione, nel cuore della città di Piacenza, Piazza Cavalli, in prossimità del prossimo Piacenza Jazz Fest, che prenderà il via il prossimo 26 febbraio. Sabato 11 febbraio dalle 17:30, in occasione del primo dei due appuntamenti, le vie e le piazze del centro storico piacentino, da piazza Cavalli a via XX Settembre, piazza Duomo ritornando per Corso Vittorio Emanuele, saranno animate e movimentate dalla sfilata di una marching band molto trascinante, la Magicaboola Brass Band, che ripropone in chiave moderna un rito in voga fin dall’inizio del secolo scorso, nato nella culla del jazz, la swingante New Orleans.
Proseguendo la lunga tradizione delle marching band di inizio Novecento, la MagicaBoola Brass Band assume tutte le caratteristiche di una moderna street band con una formazione composta da fiati e ritmica: trombe, trombone, saxofoni, sousafono, cassa, rullante, percussioni.
L’intento è quello di proseguire il percorso stilistico avviato fin dalle prime formazioni di New Orleans, proponendo contaminazioni di Jazz, Blues, Etnica, Hip Hop, Funk, e della canzone popolare in ogni sua forma. Per questo le composizioni originali si affiancano alle rivisitazioni di famosi brani. All’esecuzione musicale si accompagnano coreografie e sketch che danno vita a un mix unico e travolgente, perché ciò a cui maggiormente punta la Magicaboola è al coinvolgimento del pubblico, che viene sempre trainato e guidato dall’energia dei suoi componenti.
La band è composta da Alessandro Ricucci e Renzo Cristiano Telloli al sax contralto, Francesco Felici al sax tenore, Michele Santinelli e Pietro Petri al sax baritono, Andrea Lagi, Fabrizio Dell’Omodarme, Tommaso Iacoviello, Luca Lencioni e Luca Carducci alla tromba, Riccardo Tonello al trombone, Leonardo Ricci al sousaphone, Riccardo Focacci, Francesco Dell’Omo, Giuseppe Sardina, Francesco Giomi, Gian Marco Carlini alle percussioni.

Il festival jazz piacentino che verrà inaugurato il 26 febbraio alle ore 21:15 allo Spazio “Le Rotative” dal concerto della cantante Sarah McKenzie insieme a un trio di eccellenti musicisti, è organizzato dall’associazione culturale Piacenza Jazz Club, con il sostegno fondamentale della Fondazione di Piacenza e Vigevano, patrocinata dal MiBACT, dal Comune e la Provincia di Piacenza, Comune di Fiorenzuola, Regione Emilia-Romagna e con il contributo di alcune realtà istituzionali e imprenditoriali del territorio.

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 2024

Venerdì Piacentini: successo record. I commenti entusiasti dei commercianti

Il festival Venerdì Piacentini 2024 ha riscritto la storia degli eventi all’aperto in Emilia, diventando …