Home / Notizie / Cronaca / I giovani di Rizzi in bicicletta per raccontare il futuro di Piacenza

I giovani di Rizzi in bicicletta per raccontare il futuro di Piacenza

Ex chiesa del Carmine, Laboratorio Pontieri, ex Boeri, Urban Hub e Spazio Due. Passato, presente e futuro della città si sono intrecciati nella biciclettata organizzata dalla lista “Con Rizzi la Piacenza del Futuro”. Tanti progetti pronti a prendere il volo, anche con il supporto dell’Unione Europea. Emblematico il caso del Laboratorio Pontieri (ex Caserma “Nino Bixio”): un’ampia area che potrebbe essere destinata non soltanto ad ospitare il mercato che anima attualmente Piazza Cavalli ma a richiamare le attività più disparate ed “accogliere” il traffico veicolare in ingresso in città, evitando così di sovraccaricare le vie del centro. Una perla che si nasconde ad un passo da Palazzo Farnese e che potrebbe tornare a risplendere.
Proprio come l’ex chiesa del Carmine: l’assessore Timpano non ha dubbi sulla funzione che la struttura potrebbe avere in chiave di primo contatto dei turisti con il tessuto cittadino. I lavori sono già in corso, gli spazi da dedicare a temporary shop e laboratori ancora da rifinire. Ma le potenzialità ci sono tutte.
Un “diamante grezzo” si nasconde invece negli spazi dell’ex circolo Boeri: l’idea del Collegio “quattro punto zero” che possa ospitare fino a 92 studenti con mensa ed altre strutture ricettive ha già ricevuto il via libera, i fondi sono sul tavolo per un cantiere che è ancora in fase embrionale. Proprio come i progetti che passano sotto la lente dell’Urban Hub, proprio come le aree dello Spazio Due dove già diverse associazioni hanno trovato una “casa”.
Passato, presente e futuro: in punta di pedale.

PRIMA TAPPA

SECONDA TAPPA

TERZA TAPPA

QUARTA TAPPA

QUINTA TAPPA

Potrebbe interessarti

Evento LEGO Sgorbati Mattoncini

Mattoncini Spaziali. Il successo dell’evento LEGO e l’effetto nostalgia

PIACENZA – La prima edizione dell’evento LEGO “Mattoncini Spaziali” è stata un grande successo. Complice una …