Home / Notizie / Cronaca / Colpi di pistola verso un carabiniere durante l’inseguimento. Arrestato a Piacenza un 24enne

Colpi di pistola verso un carabiniere durante l’inseguimento. Arrestato a Piacenza un 24enne

Piacenza. Dovrà rispondere delle accuse di resistenza a pubblico ufficiale, porto abusivo di arma comune da sparo, e tentato omicidio un 24enne di origini marocchine, irregolare sul suolo italiano e pregiudicato; l’arresto risale allo scorso venerdì 21 giugno, ed è legato ad una vicenda risalente al 30 maggio. Secondo quanto diffuso i fatti si sarebbero svolti a Rozzano, dove i carabinieri del Radiomobile avrebbero tentato di fermare una Ford Focus con a bordo tre persone, ma si sarebbero ritrovati coinvolti in un inseguimento.

Il conducente del mezzo, un 22enne poi arrestato, avrebbe più volte speronato l’auto dei militari, per poi fermarsi e lasciar scendere un passeggero: quest’ultimo, che sarebbe poi stato identificato come il 24enne, avrebbe tentato di darsi alla fuga a piedi, e vedendosi inseguito da un appuntato avrebbe esploso tre colpi di revolver verso il militare, da una distanza di sei metri. Fortunatamente il carabiniere sarebbe riuscito appena in tempo a gettarsi a terra tra due automobili, mentre il giovane sarebbe riuscito a far perdere le sue tracce. Arrestati invece il conducente del mezzo ed un secondo passeggero, un 28enne, che sono stati condotti al carcere di San Vittore e dovranno rispondere dell’accusa di resistenza a pubblico ufficiale.

Il 24enne avrebbe tuttavia abbandonato sul mezzo il suo cellulare, grazie al quale gli investigatori avrebbero identificato l’ex compagna del giovane, dalla quale avrebbe avuto un figlio, e la sua attuale fidanzata, una 20enne residente nel centro di Piacenza. Il ragazzo avrebbe confessato alla giovane quanto accaduto, e, sapendosi ricercato, avrebbe passato almeno tre o quattro giorni a settimana insieme alla fidanzata, evitando di esporsi e non visitando il figlio di due anni. I militari hanno così seguito la ragazza fuori dalla sua abitazione, fino alla stazione di Rogoredo e quindi su un autobus verso viale Famagosta, dove i due si sarebbero incontrati: proprio lì è scattato l’arresto. Sembrerebbe che il giovane stesse tentando di far sparire una somma stimata intorno ai 15mila euro: sul suo cellulare sarebbero state scoperte fotografie che lo ritraevano insieme agli altri due arrestati (e ad altri individui) mentre sarebbero stati intenti a vendere cocaina, hashish ed eroina. Gli scambi sarebbero avvenuti nei boschi nei pressi del Ticino, nelle zone del lodigiano, del milanese, e del piacentino. Non è escluso che il denaro fosse “l’incasso” della giornata.

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …