Home / Notizie / Cronaca / Borgonovo, il Comune chiuso per coronavirus. Tutti in quarantena

Borgonovo, il Comune chiuso per coronavirus. Tutti in quarantena

BORGONOVO (PC) – La crisi del coronavirus ha colpito anche il comune di Borgonovo Val Tidone, borgo che conta poco meno di 8.000 anime e che è al centro di una questione rilevante dal punto di vista istituzionale.

Il sindaco Pietro Mazzocchi è risultato essere positivo al coronavirus, così come il suo vice Domenico Mazzocchi. Ma in quarantena preventiva sono finite anche l’assessore Giulia Monteleone e la collega Isabella Gerbi. Tutti i dipendenti dell’Ente sono finiti a loro volta in quarantena e il Comune è stato chiuso.

La legge, in casi come questo, prevede la possibilità di un commissariamento che dovrebbe essere disposto dal Prefetto. Ma da altri comuni del piacentino è arrivata la disponibilità a prestare aiuto a Borgonovo, trasferendo personale o istruendo una convenzione. Pratica al vaglio delle istituzioni, perché di buon senso, ma non proprio ortodossa. “Stiamo valutando tutte le soluzioni e magari chiederemo ai dipendenti che non hanno sintomi di andare in ufficio”, ha spiegato il primo cittadino del comune piacentino. “Alcune pratiche possono essere portate avanti online o telefonicamente. In ogni caso dovrebbero rimanere isolati”.

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …