Home / Notizie / Cronaca / Illuminazione pubblica. Ridurre consumi e impatto ambientale per aumentare la sicurezza

Illuminazione pubblica. Ridurre consumi e impatto ambientale per aumentare la sicurezza

PIACENZA – “Il nostro piano di illuminazione pubblica per la città di Piacenza e le sue frazioni sta procedendo a pieno regime, e prevede un’opera di riqualificazione generale con l’obiettivo di ridurre i consumi (e quindi l’impatto ambientale) e aumentare la sicurezza”. Il sindaco Patrizia Barbieri ha descritto il piano di lavori pubblici che riguardano sicurezza e decoro. “Sono negli ultimi mesi abbiamo attivato 55 nuovi punti luce a Roncaglia, Quarto, Besurica, Baia Del Re e in altre zone periferiche”.

L’assessore Marco Tassi sta realizzando un piano che, secondo l’Amministrazione Comunale, garantirà alla città un consistente risparmio energetico e conseguenti benefici per l’ambiente. “Ma soprattutto,” ha spiegato Tassi, “sta rispondendo alle richieste di maggiore decoro e sicurezza dei redisenti, soprattutto nelle periferie e nelle frazioni dove l’esigenza era particolarmente sentita”.

Ecco l’elenco dei nuovi interventi:

  • 6 nuovi punti luce in strada Regina (Quarto)
  • 6 nuovi punti luce a Le Mose (4 in strada del cimitero, 2 nel parcheggio del cimitero e 1 alla fermata del bus);
  • 3 nuovi punti luce in strada Volpara a Roncaglia;
  • 7 nuovi punti luce a Roncaglia, incrocio via Calpurnia;
  • 6 nuovi punti luce alla Baia del Re (3 nell’area sgambamento cani e 3 nell’area panchine);
  • 8 nuovi punti luce nell’area di sgambamento cani del parco di Montecucco;
  • 5 nuovi punti luce nell’impianto di via Nessi (Besurica);
  • 2 nuovi punti luce in via del Pontiere;
  • 1 nuovo punto luce in strada alla Mola;
  • 2 nuovi punti luce presso il centro commerciale Farnesiana;
  • 3 nuovi punti luce (di prossima accensione) in strada Biasina all’incrocio con strada Gragnana;
  • 6 nuovi punti luce (di prossima accensione) in strada Maganza.

 

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …