Home / Notizie / Cronaca / Mascherina obbligatoria. Il sindaco Patrizia Barbieri spiega perché è importante

Mascherina obbligatoria. Il sindaco Patrizia Barbieri spiega perché è importante

PIACENZA – A partire da oggi, 3 ottobre, entra in vigore su tutto il territorio del Comune di Piacenza l’ordinanza che dispone l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e durante l’arco dell’intera giornata. “Con il progressivo aumento di persone positive, la ripartenza delle attività produttive e delle scuole e l’arrivo della stagione autunnale, il rischio di diffusione del Coronavirus diventa sempre più probabile e ognuno di noi potrebbe essere infettivo pur senza sintomi. Per questo è importante che tutti indossino una mascherina”, ha spiegato il sindaco Patrizia Barbieri.

Dall’ordinanza sono esentati unicamente i bambini sotto i 6 anni d’età, le persone con disabilità o patologie certificate incompatibili con l’uso continuativo della mascherina, i soggetti individuati in appositi protocolli e coloro che svolgono, all’aperto, attività sportiva.

“Alcuni potrebbero ritenere questa misura eccessiva, ma quello che sta accadendo in Europa e in altri Paesi, oltre al ricordo della tragedia che si è abbattuta su di noi nei mesi scorsi, impongono prudenza”, ha commentato la prima cittadina. “Ringrazio ancora una volta i piacentini per l’impegno e la disponibilità con cui stanno affrontando questa emergenza e le limitazioni che essa ci impone e rivolgo nuovamente un appello a tutti a continuare a rispettare le regole e le prescrizioni di sicurezza, che sono ad ora l’unica arma che abbiamo a disposizione per limitare la diffusione del contagio di questo terribile virus”.

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …