PIACENZA – Si chiude con un successo senza precedenti la 9ª edizione del GIS, le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali, la mostra mercato interamente dedicata alle nuove proposte e alle innovazioni tecnologiche del mondo del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali.
E’ lo stesso Fabio Podestà, al timone dell’organizzazione per MediaPoint, a confermare i numeri di questo successo. Con oltre 18 mila le presenze registrate, infatti, il GIS è la prima manifestazione europea dedicata al settore.
Questi gli impressionanti numeri del GIS 2023: oltre 18 mila le presenze registrate durante la tre giorni; 19 mila le pre-registrazioni; 432 gli espositori diretti ospitati, in rappresentanza di poco meno di 500 brand; + 44% l’incremento degli espositori esteri registrata da questa edizione, rispetto a quella del 2021; 71.000 i mq di esposizione tra area coperta e scoperta; oltre 50 le organizzazioni di categoria sponsor della fiera; 7 i patrocini istituzionali concessi all’esposizione; 7 gli appuntamenti tra convegni, workshop, seminari tecnici e conferenze, organizzati durante la tre giorni.