Home / Ghita Pasquali (pagina 307)

Ghita Pasquali

Pitch Black

TITOLO ORIGINALE: Pitch Black
ANNO: 2000
GENERE: Thriller, Fantascienza
REGISTA: David Twohy
ATTORI: Radha Mitchell, Cole Hauser, Vin Diesel, Keith David, Lewis Fitz-Gerald, Claudia Black, Rhiana Griffith, John Moore (IV), Simon Burke, Les Chantery, Sam Sari, Ric Anderson, Firass Dirani, Vic Wilson, Angela Makin

TRAMA:
Dopo un atterraggio di fortuna, alcuni sopravvissuti, tra cui il pericoloso pluriomicida Riddick, si ritrovano su un inquietante pianeta dove un’eclissi fa calare le tenebre…

DESCRIZIONE:
Horror fantascientifico come non se ne vedevano da un bel po’, è riuscito non solo grazie alle ottime animazioni fatte al computer – mostri compresi -, ma anche e soprattutto grazie alla storia affatto banale e ai numerosi colpi di scena, che rendono appieno la tensione ed il senso del pericolo.

Bibo per sempre

TITOLO ORIGINALE: Bibo per sempre
ANNO: 2000
GENERE: Comico
REGISTA: Enrico Coletti
ATTORI: Teo Teocoli, Anna Galiena, Marco Della Noce, Giorgio Gobbi, Ramona Badescu, Francesca Perini, Daniela Fontani, Julienne Liberto, Valrio Buonalumi, Luis Sepúlveda, Ale, Franz

TRAMA:
Bibo è un personaggio televisivo di successo, ma ha perso la voglia di andare avanti. Decide allora di travestirsi da barbone e di allontanarsi da tutto e tutti per ritrovare la propria identità.

DESCRIZIONE:
Storiellina davvero esile, costruita a misura di Teocoli, in modo da farne risaltare al massimo la verve comica. Tanti gli spunti autobiografici, e un’ambientazione eclettica ed onirica. Riuscita la fotografia; solo quella purtroppo, poichè il resto puzza troppo di artificioso e superficiale.

Ogni lasciato è perso

TITOLO ORIGINALE: Ogni lasciato è perso
ANNO: 2000
GENERE: Commedia
REGISTA: Piero Chiambretti
ATTORI: Piero Chiambretti, Gretha Cavazzoni, Vanessa Asbert, Carlo Ferrari, Antonio Catania, Felice Andreasi, Maria Pia Colonnello, Carlo Croccolo, Annalisa Bugliani, Tiberio Fusco, Cristina Maccà, Stefania Spugnini, Benito Urgo, Edoardo Raspelli, Edoardo Baietti, Valentina Acciardi, Aldo Izzo, Paolo Sena, Barbara Mautino

TRAMA:
Piero C. è un noto conduttore televisivo, felice e sicuro di sè. Ma quando viene piantato in asso dalla compagna entra in una crisi profonda

DESCRIZIONE:
Tragicomico racconto di un abbandono amoroso che vede un Chiambretti sorprendentemente bravo catapultato in un vortice di tranquillanti, maghi e cartomanti. Ma tra citazioni varie e cammei più o meno illustri, non di può non notare la totale mancanza di struttura del film e l’inconsistenza della trama.

Domani andrà meglio

TITOLO ORIGINALE: Ça ira mieux demain
ANNO: 2000
GENERE: Commedia
REGISTA: Jeanne Labrune
PRODUTTORE: Alan Sarde
ATTORI: Nathalie Baye, Isabelle Carré, Jeanne Balibar, Jean-Pierre Darroussin, Sophie Guillemin, Didier Bezace, Danielle Darrieux, Nathalie Besancon

TRAMA:
Per caso un gruppo assolutamente eterogeneo di persone viene in contatto tra loro, creando una serie e equivoci e discussioni.

DESCRIZIONE:
una commedia sulla quotidianità, che tratta il difficile tema del caos emotivo che nella società moderna molti vivono ed affrontano ciascuno a suo modo. la parte del leone la fanno senza dubbio gli attori che regalano vere perle interpretative, mentre si risente qua e l? di una regia non sempre presente.

Lo scapolo d’oro

TITOLO ORIGINALE: The Bachelor
ANNO: 1999
GENERE: Commedia
REGISTA: Gary Sinyor
PRODUTTORE: Jeffrey T. Barabe, Bing Howenstein, Lloyd Segan
ATTORI: Chris O'Donnell, Renée Zellweger, Artie Lange, Hal Holbrook, Ed Asner, James Cromwell, Marley Shelton, Peter Ustinov, Jennifer Esposito, Jason Aaron Baca, Katharine Towne, Rebecca Cross, Stacy Edwards, Mariah Carey, Sarah Silverman, Brooke Shields

TRAMA:
Uno scapolo incallito è costretto a cercare moglie quando suo nonno, morendo, gli lascia in eredità 120 milioni di dollari, alla condizione, però, che si sposi entro 24 ore. La scelta cade sulla ex fidanzata che lo ha da poco scaricato.

DESCRIZIONE:
Remake di un famoso film muto degli Anni ’20, nonostante il buon cast, questa commedia non riesce a convincere. Nonostante la regia sia ben curata, purtroppo è la trama – narrata dal punto di vista dello sposo- che non si può salvare. Nel complesso: scontato e un po’ banale.

Omicidi di classe

TITOLO ORIGINALE: Dead Man’s Curve
ANNO: 1998
GENERE: Dramma, Horror, Mistero, Thriller
REGISTA: Dan Rosen
ATTORI: Michael Vartan, Matthew Lillard, Randall Batinkoff, Keri Russell, Tamara Craig Thomas, Anthony Griffith, Bo Dietl, Dana Delany, Henry Strozier

DESCRIZIONE:
Un film che entusiasma, si parte con situazioni da commedia ma ben presto ci si ritrova in un thriller da cui è difficile uscire, con capovolgimenti che portano a conclusioni sempre inevitabilmente sbagliate. Si sta sulle ”spine” fino all’ultima scena.