In piena emergenza Covid-19, su Facebook è nato un gruppo intorno al quale si è stretta l’intera comunità piacentina. Un gruppo che come gli stessi fondatori ricordano nasce “per infondere …
Leggi di più »
In piena emergenza Covid-19, su Facebook è nato un gruppo intorno al quale si è stretta l’intera comunità piacentina. Un gruppo che come gli stessi fondatori ricordano nasce “per infondere …
Leggi di più »Un unico luogo in cui promuovere la tua attività, mostrare i tuoi prodotti e venderli al cliente finale che in modo semplice e immediato potrà acquistare, interagire chiedendo informazioni, consultare recensioni e verificare …
Leggi di più »Giunge da un post ufficiale da parte di Mike Schroepfer, Chief Technology Officer di Facebook, la notizia: gli utenti le cui informazioni sarebbero state condivise da Cambridge Analytica saranno informati …
Leggi di più »Piacenza. Risale allo scorso luglio l’esposto alla Procura della Repubblica di Piacenza presentato dal Sulpl (Sindacato unitario lavoratori polizia locale) a proposito di alcuni commenti pubblicati sul gruppo Facebook “Podenzano …
Leggi di più »3 MILIARDI di persone usano i social, in particolare #Facebook, #YouTube e #WhatsApp. E’ pari a circa il 40% dell’umanità. 2.7 miliardi di utilizzatori accedono con smartphone. 3.8 miliardi di …
Leggi di più »Maximulta da 110 milioni di euro a Facebook da parte dell’Antitrust Ue: la causa sarebbe da ricercare in informazioni ritenute fuorvianti rilasciate al momento dell’acquisto di Whatsapp. Nel 2014, infatti, …
Leggi di più »Mark Zuckerberg è in Italia per il matrimonio dell’amico Daniel Ek (ideatore di Spotify) sul lago di Como, ma ne ha approfittato per visitare Roma e per fare alcuni incontri …
Leggi di più »Papa Francesco ha ricevuto nel corso della giornata di oggi, lunedì 29 agosto, Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, insieme alla moglie Priscilla Chan; un incontro durante il quale …
Leggi di più »La piattaforma social filtrerà i titoli volutamente esagerati e fuorvianti Addio ai titoli fuorvianti e sensazionalistici, o ai cosiddetti “clickbait”, appositamente studiati per strappare click agli utenti e portare traffico …
Leggi di più »Essere un ”gentleman” è molto dura. Soprattutto nell’era dei social media Odio Facebook. Oggi è uno strumento di lavoro indispensabile per chi fa il mio mestiere, ma continuo a non …
Leggi di più »