La Grecia si trova in difficoltà già dal primo tempo… Sicuramente poteva far meglio!
E la Corea del Sud si aggiudica la vittoria confermando così la sua imbattibilità contro la Grecia; già in passato la Corea del Sud ha sconfitto la Grecia accompagnata da un pareggio.
La Grecia si è vista nelle fasi finali dei Mondiali nel 1994 negli Stati Uniti d’America perdendo tragicamente tutti e tre i match disputati subendo ben 10 gol senza segnarne nemmeno uno.
La Corea del Sud invece si è vista segnare 22 gol ai Mondiali di cui molti da grande distanza.
FORMAZIONI
(corea del sud) – 18-Jung Sung-ryong; 22-Cha Du-ri, 12-Lee Young-pyo, 4-Cho Yong-hyung, 14-Lee Jung-soo; 8-Kim Jung-woo, 16-Ki Sung-yong, 7-Park Ji-sung, 17-Lee Chung-yong; 10-Park Chu-young, 19-Yeom Ki-hun; Allenatore: Jung-Moo Huh.
(grecia) – 2-Alexandros Tzorvas; 11-Loukas Vyntra, 2-Giourkas Seitaridis, 15-Vassilis Torosidis; 6-Alexandros Tziolis, 8-Avraam Papadopoulos, 10-Giorgos Karagounis, 21-Kostas Katsouranis; 7-Giorgos Samaras, 9-Angelos Haristeas, 17-Fanis Gekas; Allenatore: Otto Rehhagel.
Direttore di gara: Michael Hester (NZL);
Stadio: Nelson Mandela Bay – Port Elizabeth (Sudafrica)
DESCRIZIONE
Inizio partita che lascia tutti senza fiato, a pochi minuti dal primo fischio del direttore di gara Hester la Corea del Sud passa in vantaggio con un gol di Lee Jung-soo(14)… difesa greca immobile.
Grecia in difficoltà; si fa notare molto Park fermato dal direttore di gara… la Corea si avvicina di nuovo al gol con un’azione del numero 10 Chu-young: occasione sprecata!!
La Corea del Sud continua ad attaccare ed abbassa i toni solo agli ultimi minuti del primo tempo mentre la Grecia sposta il baricento in avanti.
Fine primo tempo Sud Corea in vantaggio di un gol sulla Grecia dimostratasi poco presente nel gioco: un primo tempo a senso unico si può dire.
Nel secondo tempo la Corea è sempre minacciosa… ed ecco che al 52′ Park Ji-sung insacca il pallone e porta così la squadra a due gol di vantaggio; un vero disastro per la Grecia… aumenta la tensione ed ecco che arriva il primo giallo della partita: ammonito V. Torosidis(15).
61′ ancora nessun cambio per la Corea mentre il Coach Rehhagel ha già effettuato il suo terzo ed ultimo cambio; questo non serve però a frenare la corsa ai coreani che si avvicinano al terzo gol con il colpo di testa di Park.
A questo punto la Grecia si fa sentire e spreca una delle poche occasioni presentatesi: l’attaccante Kapetanos butta fuori da ottima posizione.
La Grecia aumenta il ritmo ma si trova in fuori gioco su cross dalla sinistra di Torosidis, nel frattempo c’è movimento sulla panchina coreana… infatti arriva il primo cambio per la Corea del Sud: entra N. Kim al posto del centrocampista S. Ki.
Finalmente la partita cambia volto e si presentano ottime occasioni per entrambe le parti, ma la Corea è sempre in vantaggio.
RISULTATO FINALE DOPO 90 MINUTI DI GARA
Corea del Sud 2 – Grecia 0
AMMONIZIONI
V. Torosidis (grecia)
UOMO PARTITA
7-Park Ji-sung (Corea del Sud)