Home / Notizie / Musica / Speciale Antonello Salis. Domani sera doppio concerto al teatro President

Speciale Antonello Salis. Domani sera doppio concerto al teatro President

In attesa del concerto di domani, parte oggi il Workshop fotografico curato da Pino Ninfa

Piacenza – La nona edizione della manifestazione "Piacenza Jazz Fest" torna sabato 17 marzo 2012 con il concerto "Speciale Antonello Salis", in programma alle ore 21.15 al teatro "President" di Piacenza in Via Manfredi 30 (biglietteria serale dalle ore 20.00; posti numerati; biglietto intero euro 16 – Biglietto ridotto euro 13. Riduzione: under 20, over 65, Soci "PC Jazz Club", allievi Conservatorio "Nicolini" di Piacenza, Soci "Qui Touring"). Il festival accende i riflettori su un vero fuoriclasse del Jazz italiano, il fisarmonicista sardo Antonello Salis, che porta sul palco due distinti progetti: nel primo set, "Stunt", Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica) si esibirà in duo con Fabrizio Bosso (tromba, flicorno, elettronica), mentre nel secondo set, il progetto corale in quartetto "Giornale di Bordo", Antonello Salis (fisarmonica, pianoforte, tastiere e voce) sarà affiancato da Paolo Angeli (chitarra sarda preparata e voce), Gavino Murgia (saxofono, flauto, bassu e voce) e Hamid Drake (batteria, tamburo a cornice).
Sul doppio concerto di Salis è puntato anche l’obiettivo fotografico dei partecipanti al workshop "Il mestiere del fotografo, dal sociale alla musica", curato dal noto fotografo milanese Pino Ninfa e organizzato nell’ambito del "Piacenza Jazz Fest". Il corso intensivo, riservato agli iscritti, si svolge da venerdì 16 marzo a domenica 18 marzo, con "quartier generale" al "Milestone" di Piacenza, sede del "Piacenza Jazz Club". Il Jazz Fest piacentino è la cornice ideale per sviluppare l’aspetto fotografico legato alla musica, infatti, i corsisti potranno seguire il concerto da una prospettiva d’eccezione, attraverso tutte le fasi della sua realizzazione, dal sound check alla performance serale.

Continua su Piacenza24

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …