Poster del film "Cose nostre - Malavita"
© 2013 Canal Plus − Tutti i diritti riservati.

Cose nostre – Malavita

TITOLO ORIGINALE: The Family
ANNO: 2013
GENERE: Crime, Commedia, Azione
REGISTA: Luc Besson
PRODUTTORE: Luc Besson
ATTORI: Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Dianna Agron, John D'Leo, Tommy Lee Jones, Jimmy Palumbo, Gino Cafarelli, Dominic Chianese, David Belle, Vincent Pastore, Paul Borghese, Stan Carp, Domenick Lombardozzi, Anthony Desio, Jon Freda, Michael J. Panichelli Jr., Ted Arcidi, Régis Royer

TRAMA:
Decisosi a parlare e mandare in galera tutta la sua famiglia (o almeno quelli che ha lasciato in vita) assieme al proprio clan, il boss mafioso Giovanni Manzoni è continuamente trasferito da una casa all’altra e da un’identità fittizia all’altra per il programma protezione testimoni dell’FBI. Arrivato con la moglie, la figlia adolescente e il figlio di poco più piccolo in un paesino della Francia, tenterà di sopprimere la sua natura mentre i suoi parenti si integrano a modo proprio con l’ambiente locale. Intanto in una galera americana, uno dei molti capi che ha fatto incarcerare con la sua testimonianza non smette di cercarlo per chiudere i conti.

DESCRIZIONE:
Action comedy a tinte dark fedelmente tratta dal libro ”Malavita” di Tonino Bonacquista che ironizza sulla mafia e diverte con gli stereotipi legati alla cultura americana ed a quella francese. De Niro e la Pfeiffer, due mafiosi cinematografici per eccellenza, sono assolutamente favolosi; le citazioni, soprattutto quelle rivolte ai lavori di Martin Scorsese qui nella veste di produttore, sono dissacratorie e spassose; e lo humor, nero ovviamente, colpisce sempre nel segno. Certo, Besson avrebbe potuto calcare ulteriormente la mano e rendere la pellicola veramente scorretta e forse più incisiva, ma anche così, con la sua direzione semplice ma sicura, ”Cose nostre” è un film riuscito, leggero e divertente.

Potrebbe interessarti

Cinema Victoria (Modena)

Al Cinema Victoria non si guardano solo film

A Modena, a circa un’ora di macchina da Piacenza, c’è il Cinema Victoria: si tratta …