Enel avverte: “Attenzione alle finte mail, negli allegati un virus”

Piacenza. In seguito alle numerose segnalazioni di mail dal contenuto sospetto anche nella nostra provincia, provenienti da un indirizzo che sembra riferito ad una società del gruppo Enel, l’azienda mette in guardia i suoi clienti di fronte a queste false mail. Ai destinatari sarebbe inviata dall’indirizzo “no_reply.enelenergia@enel.com” una mail contenente una finta bolletta, con in allegato un file in grado di scaricare ed installare un malware.

Il malware sarebbe poi in grado di propagarsi ad eventuali dispositivi interconnessi prendendo il controllo di dispositivi infetti. “Queste e-mail”, conferma Enel, “non sono state inviate né da società del Gruppo Enel né da società da essa incaricate. Si tratta di un tentativo di raggiro simile a quelli più volte denunciati da altre aziende e istituti finanziari. Le procedure aziendali non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire o verificare dati bancari e/o codici personali attraverso link esterni. Enel ha già informato le autorità competenti e richiesto la chiusura dei siti malevoli”.

Si invita perciò chiunque riceva mail sospette a non seguire i link riportati nel testo, ed a non scaricare e aprire eventuali allegati. Per verificare l’autenticità di eventuali mail è possibile rivolgersi ai Punti Enel presenti sul territorio o ai numeri verdi 800 900 800 per Enel Servizio Elettrico e 800 900 860 per Enel Energia.

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 2024

Venerdì Piacentini: successo record. I commenti entusiasti dei commercianti

Il festival Venerdì Piacentini 2024 ha riscritto la storia degli eventi all’aperto in Emilia, diventando …