Allarme truffe informatiche, Inps avverte. Tentativi di phishing con falsi rimborsi

Piacenza. Arriva dall’Inps l’avvertimento ai cittadini di fare attenzione ad una serie di e-mail che, utilizzando il logo Inps, notificano agli utenti web rimborsi fiscali, ovviamente inesistenti. I messaggi avvertirebbero di un tentativo di rimborso non andato a buon fine, ed inviterebbero gli utenti ad accedere al portale per provvedere a portare a termine la procedura, aggiornando i dati del loro account: le mail contengono un link che non conduce, però, al sito corretto, ma ad un portale, presumibilmente creato allo scopo di sottrarre i dati inseriti.

I messaggi, che all’apparenza avrebbero come mittente un indirizzo di posta elettronica dell’Inps, sarebbero stati in realtà inviati da un altro mittente, non connesso all’Istituto, che si è dichiarato completamente estraneo all’invio di tali comunicazioni. La vicenda è già stata segnalata alle autorità competenti, ma i cittadini sono invitati a non inserire i propri dati nei link contenuti nelle mail, ed a cancellarle; si raccomanda all’utenza di assicurarsi di controllare sempre l’indirizzo della pagina web prima di inserire i dati di accesso al portale Inps.

Potrebbe interessarti

Leonor Fini

Leonor Fini. L’arte ribelle e visionaria in mostra a Palazzo Reale

Dal 26 febbraio al 22 giugno, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata …