Home / Notizie / Cronaca / Coronavirus. Da Piacenza un metodo per scoprire se la malattia diventerà grave

Coronavirus. Da Piacenza un metodo per scoprire se la malattia diventerà grave

L’ospedale di Piacenza ha messo a punto un metodo in grado di anticipare se il Covid-19 evolverà in una forma lieve o grave. Ecco come funziona. il dott. Emanuele Micheletti, primario di Radiologia dell’Ospedale di Piacenza, a capo del team che ha pubblicato lo studio sulla rivista “Radiology“, ha spiegato elogiando il giovane dott. Davide Colombi, radiologo di 37 anni che “ha ideato tutto“. L’equipe di medici e tecnici piacentini ha esaminato 236 pazienti affetti da Covid-19 studiando per ogni caso la porzione di polmone sana, risparmiata dalla polmonite, e incrociando i dati della Tac con altre caratteristiche del paziente: età, patologie pregresse, valori del sangue. “Questo ci ha consentito di mettere a fuoco indicazioni cliniche pratiche per prevedere la prognosi più probabile della persona positiva. Abbiamo lavorato con più rigore possibile, per far emergere elementi utili al confronto“, dice Colombi a Rep. Il suo direttore aggiunge: “Quando in ospedale arriva un paziente affetto da Covid19, è difficile stabilire a priori come potrà evolvere il suo stato. Potrebbe avere una sintomatologia lieve, simile a un’influenza o arrivare a sviluppare una polmonite grave con insufficienza respiratoria. È quindi fondamentale scegliere“.

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …