Home / Notizie / Cronaca / Il Sindaco Patrizia Barbieri: “serve maggior senso di responsabilità”
Piacenza Palazzo Mercanti

Il Sindaco Patrizia Barbieri: “serve maggior senso di responsabilità”

“Farabutti, persone senza cuore, egoisti”. Sono parole molto dure quelle usate dalla dottoressa Raffaella Bertè, direttore della Rete di Cure palliative dell’Ausl di Piacenza, per apostrofare chi continua a fare la propria vita nonostante divieti e raccomandazioni. Sono le parole di una persona che sta combattendo in prima linea da settimane, insieme a tanti colleghi che lavorano giorno e notte, e che quando finalmente – sfiniti – escono dall’Ospedale trovano gente a passeggio, come se l’emergenza senza precedenti che stiamo vivendo fosse solo un film o un problema di qualcun altro.

Nel suo consueto post serale il Sindaco Patrizia Barbieri torna a sottolineare i numeri del contagio a Piacenza. “Nei giorni scorsi ho evitato di commentare i numeri, sperando di annunciare quell’inversione di tendenza che purtroppo non si è ancora verificata. Credo quindi sia necessario ribadire che anche oggi abbiamo 1.206 positivi in provincia di cui 521 a Piacenza città. Ci sono oltre 400 polmoniti in Ospedale e 80 persone attendono di essere trattate. Più di 100 piacentini ci hanno lasciato solo negli ultimi 4 giorni”.

“Forse proprio ripartendo da numeri così preoccupanti e dolorosi posso far capire a tutti che serve maggior senso di responsabilità,” continua il primo cittadino di Piacenza. “Bisogna restare a casa, se non per ragioni molto serie. Bisogna evitare assembramenti e rispettare le distanze in ogni contesto. In molti mi chiedono di intervenire più duramente, ma è importante ribadire che sugli inasprimenti delle azioni non possiamo fare altro: le ordinanze sull’emergenza Covid-19 non sono più in capo ai sindaci. Tuttavia sulla repressione e sulle sanzioni abbiamo il dovere di essere intransigenti”.

Potrebbe interessarti

Crediti di carbonio, il ruolo dell’agricoltura. Convegno di Terrepadane alla Cattolica

Le aziende che vogliono mitigare la propria carbon footprint (l’impronta carbonica, cioè la quantità di …